Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La guerra in Ucraina e le sfide per il nuovo ordine internazionale. Rappresentazioni tra diritto internazionale e geopolitica - Maurizio Delli Santi - copertina
La guerra in Ucraina e le sfide per il nuovo ordine internazionale. Rappresentazioni tra diritto internazionale e geopolitica - Maurizio Delli Santi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
La guerra in Ucraina e le sfide per il nuovo ordine internazionale. Rappresentazioni tra diritto internazionale e geopolitica
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
20,00 €
20,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Nocilli distribuzione libri
Spedizione 6,00 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Europa
Spedizione 5,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Nocilli distribuzione libri
Spedizione 6,00 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Europa
Spedizione 5,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Nocilli distribuzione libri
Chiudi
Libreria Europa
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La guerra in Ucraina e le sfide per il nuovo ordine internazionale. Rappresentazioni tra diritto internazionale e geopolitica - Maurizio Delli Santi - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


I drammatici scenari della guerra in Ucraina hanno riproposto all'attenzione temi che parevano destinati a essere accantonati nell'ambito degli studi teorici, come ad esempio quelli sullo ius ad bellum e sullo ius in bello. Le questioni poste tuttavia hanno risentito in molti casi delle storture della comunicazione digitale e dei talk show, in cui hanno avuto anche facile gioco tesi aberranti, alimentate in alcuni casi da pregiudiziali ideologiche o dalle nuove tecniche di disinformazione della "guerra ibrida". Il contributo presenta dunque una riflessione critica, il più possibile fedele alle impostazioni di puro diritto e di teoria generale, sulle questioni controverse del nuovo conflitto del millennio, sia sotto il profilo giuridico-internazionale che sotto quello storico, geopolitico e delle relazioni internazionali. I temi trattati sono incentrati sulla questione della "guerra di aggressione", con riferimento al percorso compiuto sul tema dal diritto internazionale e alle determinazioni adottate con le Risoluzioni delle Nazioni Unite e le pronunce della Corte internazionale di giustizia e della Corte penale internazionale. Per la gravità assunta dalle modalità di condotta della guerra, una parte importante dell'analisi è incentrata sulle violazioni al diritto internazionale umanitario, di cui vengono richiamati i principali profili di diritto internazionale penale in ordine alla configurazione dei crimini di guerra, dei crimini contro l'umanità e del genocidio. L'analisi illustra dunque le ragioni della scelta necessaria della deterrenza, dettata dalla ostinazione dell'aggressore, e delle auspicabili iniziative negoziali, proponendo alcune considerazioni riguardanti in particolare il tema della sovranità e delle "garanzie di sicurezza" per l'Ucraina, su cui potrebbe definirsi una exit strategy verso la pace.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Nocilli distribuzione libri
Nocilli distribuzione libri Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2022
15 dicembre 2022
Libro tecnico professionale
304 p., Brossura
9791221803600
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore