Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Guerra sui mari. Il dominio su Roma. La saga degli invincibili - Andrea Frediani - copertina
Guerra sui mari. Il dominio su Roma. La saga degli invincibili - Andrea Frediani - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 8 liste dei desideri
Guerra sui mari. Il dominio su Roma. La saga degli invincibili
Disponibilità immediata
9,90 €
9,90 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Zuckerman Libri
Spedizione 5,00 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
6,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Zuckerman Libri
Spedizione 5,00 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
6,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Zuckerman Libri
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi
Guerra sui mari. Il dominio su Roma. La saga degli invincibili - Andrea Frediani - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Ottaviano ha sconfitto e ucciso i cesaricidi Bruto e Cassio, ma la strada verso il potere assoluto è ancora lunga e piena di avversari. A minacciarlo ora è il fratello di Marco Antonio, aiutato dalla perfida cognata Fulvia. Il vincitore della battaglia di Filippi, intanto, è in Oriente e sta creando un regno autonomo con Cleopatra. A Perugia ha luogo lo scontro finale di una guerra civile che sta logorando la penisola. Ma Ottaviano e i suoi più stretti collaboratori, Agrippa e Mecenate, non fanno in tempo a gioire per la loro vittoria che già incombe una sfida ancora più sanguinosa e decisiva: quella per mare con Sesto Pompeo, il figlio di Pompeo Magno, diventato un abile pirata. La lunga campagna contro i pirati mette spesso Ottaviano di fronte alla prospettiva di una rovinosa sconfitta e addirittura della morte. Tutto sembra congiurare contro di lui: il suo nemico pare godere dell'aiuto degli dèi, l'opinione pubblica gli è contro, i soldati dubitano del loro comandante, la rivolta è dietro l'angolo. Solo Agrippa saprà dargli, ancora una volta, un aiuto decisivo per conservare l'eredità di Cesare.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Zuckerman Libri
Zuckerman Libri Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

374 9788854184343 Ottimo (Fine) .

Immagini:

Guerra sui mari. Il dominio su Roma. La saga degli invincibili

Dettagli

2015
Tascabile
374 p., Rilegato
9788854184343

Valutazioni e recensioni

4,66/5
Recensioni: 5/5
(2)
5
(1)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Alessandro
Recensioni: 4/5

Eccoci al terzo, e forse migliore, capitolo della saga sul giovane Ottaviano. Non solo è molto più scorrevole del precedente, è anche arricchito da un argomento notevolmente intrigante e poco considerato. Perché i cesaricidi sono stati sconfitti, ma per Ottaviano è arrivato il momento dello scontro più duro, contro Sesto Pompeo, mentre all’orizzonte si profila l’inevitabile conflitto con Antonio. Mentre il mondo romano continua a essere sconvolto da un’infinità di piccoli ma pur sempre sanguinosi scontri fratricidi. Ogni equilibrio trovato nella Roma repubblicana sembra destinato ad andare in pezzi, forse la verità è una sola: non vi può essere pace finché ci sarà più di uno al potere. Ovviamente viene data molta importanza alla guerra navale. Però la ricostruzione della marina romana e delle situazioni, dei momenti, cioè delle battaglie navali vere e proprie, non mi ha colpito molto. Ad esempio non regge il confronto, non è vivida e suggestiva con “La profezia dell’aquila” di Scarrow. Frediani ricrea molto bene la figura di Ottaviano e la sua cerchia di abili collaboratori di cui è stato capace di circondarsi. Appare più evidente che mai che senza di molti di loro non sarebbe riuscito a imporsi sui suoi nemici; in particolar non avrebbe potuto farlo senza il valoroso e fedele Agrippa che rimane il mio personaggio preferito. Certo questo non smentisce il futuro Augusto che, in più occasioni, si dimostra un abile capo e un eccellente politico, anche se troppo impulsivo di tanto in tanto. L’autore tiene a sottolineare anche quanto fosse ambizioso, tanto da non voler condividere per nessuna ragione il potere mentre, dopo la Battaglia di Filippi, Antonio sembra disposto a coesistere con lui.

Leggi di più Leggi di meno
Ottaviano
Recensioni: 5/5

Un bel libro che riassume bene come rialzarsi quando le situazione della vita non ti sono favorevoli, come d'altronde è capitato ad Ottaviano (mio omonimo) che dopo una serie di disfatte è riuscito ad ottenere la vittoria finale nella guerra contro Pompeo. E poi sapere anche che la mia città Vibo Valentia (l'allora Hipponion) sia stata una base logistica che ha portato alla vittoria Ottaviano, mi fà piacere. Romanzo ben scritto. Aspetto con ansia un ulteriore libro che racconti l'ulteriore vittoria di Ottaviano ad Azio.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,66/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Andrea Frediani

1963, Roma

Andrea Frediani è uno storico e scrittore italiano noto per i suoi romanzi e saggi storici. Laureatosi in Storia medievale presso La Sapienza di Roma, ha iniziato la carriera collaborando con riviste specializzate come Storia e Dossier, Focus Storia, e Medioevo. Nel 1997 ha pubblicato il suo primo libro, Gli assedi di Roma (Newton Compton Editori), vincendo il premio Orient-Express nella sezione romanistica. Anche il suo primo romanzo, 300 guerrieri, la battaglia delle Termopili (2007), ha riscosso grande successo, raggiungendo il settimo posto nelle classifiche di vendita. Autore prolifico, ha scritto opere di narrativa storica acclamate come Dictator, il trionfo di Cesare (2011), con cui ha vinto il premio Selezione Bancarella, e ha ricevuto il Premio "Torre di Castruccio" nel 2014...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore