Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La guerra sul mare. 1500-1650 - Jan Glete - copertina
La guerra sul mare. 1500-1650 - Jan Glete - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 11 liste dei desideri
La guerra sul mare. 1500-1650
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
22,50 €
-10% 25,00 €
22,50 € 25,00 € -10%
Disp. in 1 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Invito alla Lettura
Spedizione 5,00 €
-10% 25,00 € 22,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Invito alla Lettura
Spedizione 5,00 €
-10% 25,00 € 22,50 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Invito alla Lettura
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Nome prodotto
13,30 €
Chiudi
La guerra sul mare. 1500-1650 - Jan Glete - copertina

Descrizione


Il grande mutamento che ebbe luogo fra Cinque e Seicento nel mondo della navigazione in generale e nel modo di combattere le guerre sul mare disegnò il volto politico ed economico dell'Europa moderna ponendo le basi del suo predominio sul globo. Questo volume racconta nel dettaglio come avvenne tale mutamento - gli sviluppi tecnici e organizzativi, le nuove tattiche e strategie, la formazione di marine statali permanenti - e ne illustra gli effetti nelle diverse aree europee. La competizione per il controllo delle rotte commerciali transoceaniche spostò gli equilibri dall'area mediterranea all'Europa atlantica. Attento al tempo stesso alla dimensione tecnica e all'evoluzione storica generale, l'autore mostra secondo una prospettiva inconsueta come a partire dal Cinquecento il mare e non la terraferma fosse il campo di battaglia dove si decisero gli asserti di potere all'interno dell'Europa.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Informazioni dal venditore

Venditore:

Invito alla Lettura
Invito alla Lettura Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

<p>In 8', leg. ed. consovracc., pp.346; vol. in ottimo stato.</p>

Dettagli

2010
346 p., Rilegato
9788815139726

Voce della critica

Storico dell'Università di Stoccolma recentemente mancato (2009), Jan Glete affrontava in queste pagine i conflitti navali nella prima età moderna (protagonisti: spagnoli, portoghesi, olandesi, inglesi) in rapporto alla trasformazione dell'Europa. Con l'accentramento dei poteri, vennero a moltiplicarsi le marine permanenti controllate dagli stati, pronte a salpare per destinazioni anche lontane rispetto all'ormai battutissimo Mediterraneo nonché dotate di grandi velieri da guerra e strutture di comando burocraticamente organizzate, grazie ai finanziamenti derivati da tasse e dazi. Sono messi in evidenza cinque processi che si connetterono all'evoluzione delle guerre sui mari, influenzandola in misura considerevole: formazione e integrazione degli stati territoriali; ascesa e declino degli imperi marittimi, politici ed economici; espansione e ristrutturazione del commercio marittimo interregionale; espansione europea oltremare; trasformazioni tecnologiche della guerra marittima. Troviamo esaminati, con chiarezza e acribia, anche versanti normalmente trascurati, come il non sempre limpido ruolo degli imprenditori privati nella guerra marittima e le forniture degli arsenali, attraverso lo studio di operazioni navali, commerci e battaglie posti in essere da forze armate legate a stati che si proponevano sullo scenario internazionale come imperi caratterizzati, in realtà, da scarsa coesione interna. La tesi, sostenuta da una vasta conoscenza bibliografica, è che sia stata la rivoluzione militare verificatasi nel Vecchio continente in concomitanza con la costituzione dello stato moderno a permettere l'ampliamento planetario dei domini europei.
Daniele Rocca

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore