L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (1)
Dadà e le sue guerre. Con mano sapiente ed amore profondo per la sua terra, l'autrice ripercorre le tappe della sua infanzia. Rievoca gli anni della sua formazione, avvenuta in un contesto di lavoro in cui s'intrecciano memorie, racconti di famiglia, aneddoti, usi e costumi della terra visitata da Goethe, Stendhal, Dumas padre, che aveva conosciuto il massimo splendore nella seconda metà del Settecento. è sorprendente e straordinario come Dadà bambina soffra sulla sua pelle l'ultimo conflitto mondiale, sempre pronta ad accogliere i latipositivi di ogni situazione per uscirne più forte e vitale che mai. Questa bambina ci dà dei messaggi molto attuali: la sua guerra per vivere, la sua arte nell'industria di famiglia e l'opposizione del padre che non la vuole perché "femmina". Come non commuoversi di fronte alla famiglia milanese della madre che la considera di razza inferiore perché "terrona". Grazie al suo dialogo con Dio e alla sua positività Dadà riesce a superare tutto, tanto da essere considerata "speciale", "diversa", e quindi non compresa. Rinuncia al "principe azzurro" perché per lei l'amore è conoscenza reciproca, affinità e accoglimento totale. Certamente fu un angelo a farle incontrare ad Amalfil'"Amore", l'uomo della sua vita che aveva queste capacità.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore