Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Guglielmo e la moneta d'oro - Mino Milani - copertina
Guglielmo e la moneta d'oro - Mino Milani - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
Guglielmo e la moneta d'oro
Disponibilità immediata
50,00 €
50,00 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
4,40 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato
Libreria Libr'aria
50,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
ibs
7,60 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
7,60 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
4,40 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato
Libreria Libr'aria
50,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Guglielmo e la moneta d'oro - Mino Milani - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

1992
15 luglio 1992
136 p., ill.
9788838436017

Voce della critica


scheda di Vittozzi, S., L'Indice 1992, n.11

Una parabola sul denaro - che, si dice, non fa la felicità - narrata con vivacità da un popolare giornalista e scrittore per l'infanzia. Guglielmo è un garzone di mugnaio, di buon cuore e molto ingenuo. Trova per strada, luccicante nella polvere, una moneta e se la mette in tasca. Appagato dal possesso dell'oggetto, e assolutamente ignaro della sua utilità come mezzo di scambio, la stringe in pugno e la mostra a tutti come un trofeo. Da quel momento, per Guglielmo cominciano i guai: padron Pietro, il mugnaio, dopo aver tentato inutilmente di farsi affidare la moneta, lo licenzia. Un mercante lo prende a servizio, ma solo per potergliela meglio sottrarre. Recuperatala grazie al fedele cane Fritz, Guglielmo incappa in nuove disavventure: maestrine, gendarmi, teppistelli, damigelle e banditi, da tutti si deve difendere. "Ah, Fritz, ma che cosa ci succede? Non appena vedono la moneta tutti ci dicono le stesse cose: che è falsa, che se fosse stata vera Ettore se la sarebbe presa, che non val nulla, ma che dobbiamo darla a loro!... La moneta, tutti la vogliono. Ma io invece, non la darò a nessuno". Ettore, un vagabondo che racconta di esser stato nell'esercito di Sua Altezza Serenissima, ma a cui nessuno crede, si rivela dunque l'unica persona onesta, che spiega infine a un Guglielmo incredulo il perché di tutti quei tradimenti e cattiverie: "Perché tutti vogliono diventar ricchi senza fatica, e dire una bugia non costa fatica". Per di più, nell'esercito regio c'è stato davvero, e quando vi torna, porta con sé Guglielmo come tamburino. E la moneta d'oro? Beh, lungo la strada, Guglielmo aveva incontrato un nobiluomo disperato: aveva tante monete d'oro, e ne ha persa una." Signor cavalier Battista, è questa, la moneta che avete perso?" domanda sollecito Guglielmo. Cosa pensate che abbia risposto, il nobiluomo?

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Mino Milani

(Pavia 1928) scrittore italiano. Autore di storie a fumetti e collaboratore del «Corriere dei Ragazzi», ha pubblicato numerosi romanzi storici e di avventura: Garibaldi e i Mille (1960), L’avventura di Tommy River (1969), I quattro di Candia (1973), Romanzo militare (1987), Fine della battaglia (1993), Il figlio di Davy Crockett (1995), Crespi Jacopo (2001), La guerra sia con me. Vita immaginaria di San Rocco (2005). È autore anche di racconti d’ispirazione autobiografica dedicati alla sua città (Ed ora, Ferrari?, 1999; Il mio cielo d’oro, 2004).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore