Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Guida agli eurocodici 1, 2, 3 e 4. Resistenza al fuoco delle strutture: EN 1991-1.2, EN 1992-1.2, EN 1993-1.2 e EN 1994-1.2 - copertina
Guida agli eurocodici 1, 2, 3 e 4. Resistenza al fuoco delle strutture: EN 1991-1.2, EN 1992-1.2, EN 1993-1.2 e EN 1994-1.2 - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Guida agli eurocodici 1, 2, 3 e 4. Resistenza al fuoco delle strutture: EN 1991-1.2, EN 1992-1.2, EN 1993-1.2 e EN 1994-1.2
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
33,25 €
-5% 35,00 €
33,25 € 35,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 35,00 € 33,25 €
Vai alla scheda completa
Diraco Store
Spedizione 2,89 €
-5% 35,00 € 33,25 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
35,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 35,00 € 33,25 €
Vai alla scheda completa
Diraco Store
Spedizione 2,89 €
-5% 35,00 € 33,25 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
35,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Diraco Store
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Guida agli eurocodici 1, 2, 3 e 4. Resistenza al fuoco delle strutture: EN 1991-1.2, EN 1992-1.2, EN 1993-1.2 e EN 1994-1.2 - copertina

Descrizione


La Guida agli Eurocodici per la resistenza al fuoco delle strutture si differenzia da molte altre guide disponibili in quanto non riguarda un singolo Eurocodice, dato che in queste norme le costruzioni in acciaio, in cemento armato e miste acciaio-calcestruzzo sono trattate singolarmente, e per ogni materiale esiste una parte dedicata alla resistenza al fuoco. La metodologia di progetto, riportata nelle parti dedicate al fuoco di ogni singolo Eurocodice, si basa sugli stessi principi adottati per la progettazione a temperatura ambiente. Uno degli scopi di questo libro è quello di chiarire tale approccio così che possa essere compreso pienamente e facilmente utilizzato dagli ingegneri civili e dagli specialisti che hanno familiarità con i principi e le ipotesi alla base della progettazione strutturale a temperatura ambiente. Questa Guida fornisce indicazioni sulla natura del carico, che è necessario comprendere bene prima di poter applicare i principi di progettazione delle strutture previsti negli Eurocodici. Per questa ragione questo libro è una guida a quattro documenti distinti, vale a dire la EN 1991-1.2, la EN 1992-1.2, la EN 1993-1.2 e la EN 1994-1.2, con riferimenti, ove necessario, anche alle basi della progettazione strutturale contenute nel documento EN 1990.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

EPC
2011
1 maggio 2011
Libro tecnico professionale
176 p., Rilegato
9788863102727
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore