Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Guida ai nuovi ISA. Dagli studi di settore agli Indici Sintetici di Affidabilità - Carlo Nocera - copertina
Guida ai nuovi ISA. Dagli studi di settore agli Indici Sintetici di Affidabilità - Carlo Nocera - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Guida ai nuovi ISA. Dagli studi di settore agli Indici Sintetici di Affidabilità
Disponibilità immediata
13,20 €
-20% 16,50 €
13,20 € 16,50 € -20%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 16,50 € 13,20 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 28,00 € 15,40 €
ibs
Spedizione Gratis
-5% 28,00 € 26,60 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 28,00 € 26,60 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 16,50 € 13,20 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 28,00 € 15,40 €
Chiudi
Libro di Faccia
Chiudi
Libraccio
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Guida ai nuovi ISA. Dagli studi di settore agli Indici Sintetici di Affidabilità - Carlo Nocera - copertina

Descrizione


A partire dal 2019 scompaiono dalla scena gli "studi di settore", strumento accertativo che cede il passo a un nuovo sistema, incentrato su un meccanismo di indici - denominati Indicatori Sintetici di Affidabilità fiscale e già noti con l'acronimo ISA - con cui l'amministrazione finanziaria si propone di passare da uno strumento di controllo a uno di compliance, chiamato a dare resoconti sull'affidabilità fiscale del contribuente. Il decreto del MEF 23 marzo 2018 ha disposto che gli ISA siano già applicabili per il periodo d'imposta oggetto della prossima dichiarazione dei redditi UNICO 2019, che ne rappresenterà quindi il primo importante banco di prova. Con questo sintetico ma esaustivo volume, l'autore fa chiarezza sulle modalità applicative dei nuovi indici, analizzandone i benefici per il contribuente e i profili di rischio e di conseguente passività sanzionatoria per chi si trova in situazioni non virtuose. La trattazione tiene conto degli ultimi provvedimenti in materia, incluso il decreto del MEF 27 febbraio 2019, con cui sono state approvate modifiche agli Indici Sintetici di Affidabilità fiscale, applicabili al periodo d'imposta 2018. Eventuali ulteriori aggiornamenti (qualora intervengano entro il 31 ottobre 2019) potranno essere scaricati gratuitamente dal sito www.maggiolieditore.it, nella sezione "Cerca Aggiornamenti Volumi". Argomenti trattati: gli ISA - Indicatori Sintetici di Affidabilità fiscale: cosa sono; gli studi di settore e i risultati; l'avvento degli ISA: le novità ISA: approvazione e aggiornamenti; applicazione degli ISA e casi di esonero; la raccolta dei dati: la modulistica; il livello di affidabilità; i benefici dell'affidabilità; l'analisi del rischio per gli "inaffidabili".
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libro di Faccia
Libro di Faccia Vedi tutti i prodotti

Immagini:

Guida ai nuovi ISA. Dagli studi di settore agli Indici Sintetici di Affidabilità

Dettagli

2019
15 aprile 2019
Libro universitario
232 p.
9788891634627
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore