Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Recensioni Guida al turismo industriale

Guida al turismo industriale di Jacopo Ibello
Recensioni: 5/5

Un viaggio che evidenzia lo stretto legame tra le produzioni di ogni tipo e i territori di appartenenza, dove la presenza dell'industria è oggi più che mai alla ricerca di un equilibrio con l'ambiente circostante, sia esso rurale, urbano o di montagna.

«Sono luoghi, paesaggi, siti spesso lontani dai circuiti turistici, eppure simbolici e rappresentativi della nostra storia. Quando l'emergenza sarà finita, quando si potrà ricominciare a muoversi liberamente per il territorio questa Guida al turismo industriale potrà essere un modo per guardare con altri occhi il nostro paese» - Sette

Negli ultimi anni, il patrimonio industriale è diventato un tema d'interesse anche per il turismo. Sono nati ovunque percorsi locali e regionali, reti di musei e veri e propri sistemi di promozione turistica del territorio. E l'Italia è in prima linea nella valorizzazione di questa grande risorsa che comprende sia l'archeologia industriale - fabbriche dismesse, musealizzate o riconvertite a nuove funzioni - sia la cosiddetta cultura d'impresa, che include i musei e gli archivi aziendali e le visite all'interno di impianti industriali ancora attivi. Questa prima "Guida ai luoghi del turismo industriale" permette di esplorare e scoprire sul campo le storie e i paesaggi che compongono da Nord a Sud la geografia del made in Italy. )
Leggi di più Leggi di meno
4,5/5
Recensioni: 5/5
(2)
5
(1)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore