Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Guida alla storia romana - Guido Clemente - copertina
Guida alla storia romana - Guido Clemente - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 18 liste dei desideri
Guida alla storia romana
Disponibilità immediata
11,50 €
11,50 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria F.lli Montarolo S.n.c.
Spedizione 6,00 €
11,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
11,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria sottomarina
Spedizione 4,90 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria F.lli Montarolo S.n.c.
Spedizione 6,00 €
11,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
11,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria sottomarina
Spedizione 4,90 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Libreria F.lli Montarolo S.n.c.
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libreria sottomarina
Chiudi
Guida alla storia romana - Guido Clemente - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Pubblicata per la prima volta nel 1977, la Guida alla storia romana di Guido Clemente ha formato generazioni di studenti e studiosi di antichità, ma soprattutto ha conquistato, con il suo stile narrativo fluido e scorrevole, tantissimi lettori "profani" appassionandoli alla materia. In questa nuova edizione completamente rivista l'autore affronta da diverse angolature l'evoluzione della società romana, tenendo conto dei più recenti indirizzi storiografici e affrontando in primo luogo la questione della documentazione disponibile. Molto spazio è dato agli elementi non "classici" che hanno contribuito alla formazione della civiltà latina, dalla componente italica arcaica a quella orientale, fino al variegato mondo delle province. L'intera civiltà romana, gli eventi, le strutture sociali ci appaiono così come un mondo composito, multiforme, non più monolitico, capace di offrire ancora oggi molte suggestioni per la riflessione politica e per la formazione culturale senza farci tuttavia cadere nell'abusato mito della presunta "perennità" del mondo e dei valori classici.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria F.lli Montarolo S.n.c. Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2008
Tascabile
VII-525 p., Brossura
9788804566182

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(2)
5
(0)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

fulvio
Recensioni: 4/5

Premetto che NON sono un addetto ai lavori, ma un semplice neofita curioso della storia remota e antica della vita di Roma. Un libro ricchissimo e fittissimo, quasi la cronaca giornaliera di eventi millenari. Ho così rammentato nomi, personaggi luoghi ed eventi vagamente studiati a scuola. Oltre 500 pagine che vanno lette pian piano, non certo distrattamente sotto l'ombrellone!!

Leggi di più Leggi di meno
Dan
Recensioni: 4/5

L'impronta della Guida resta coerente per tutto l'arco cronologico seguito, che è incastonato tra le due perle di studi storiografici ad apertura del volume e storia delle istituzioni, posta a conclusione. La forza più evidente di questo testo risiede nell'aver assunto un principio metodologico esplicativo: la netta divisione tra politica estera e politica interna; in alcuni casi, tale scelta va però a scapito della comprensione degli eventi, che restano slegati, specie nel capitolo dedicato all'età della rivoluzione. Rispetto al manuale di Storia romana di Geraci-Marcone, il Clemente presenta una più spiccata dedizione allo squadernamento degli eventi storici, seguiti quasi ad annum (si confronti per esempio la guerra annibalica in Geraci-Marcone e nel Clemente). Rispetto al Pani-Todisco, che abbandona la griglia annalistica, il Clemente risulta meno "ragionato". Pecca evidente è l'assenza di carte geografiche (ben presenti negli altri volumi citati) e di schematizzazioni (utilissima la schematizzazione delle magistrature del Geraci-Marcone). In definitiva, il testo si addensa in una precipitevolissima narrazione.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore