Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Guida alle ricerche bibliografiche. Dalla biblioteca alle banche dati, alle reti telematiche
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
10,70 €
10,70 €
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
10,70 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
10,70 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Argomenti

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Internazionale Romagnosi snc
Libreria Internazionale Romagnosi snc Vedi tutti i prodotti

Dettagli

264 p.
9788808091208

Voce della critica


scheda di Bonino, G., L'Indice 1996, n. 6

Chiunque faccia lavoro di ricerca, in campo umanistico o scientifico, deve affrontare l'impresa spesso difficile delle ricerche bibliografiche. Le biblioteche, e quelle italiane in particolare, sono spesso poco ospitali e poco amichevoli per chi non abbia imparato col tempo alcune astuzie necessarie; anche la didattica universitaria tende a dimenticarsi di fornire agli studenti le informazioni necessarie per orientarsi nelle bibliografie, nei cataloghi e nei repertori di vario genere. Lo studente deve così arrangiarsi, e solo dopo tentativi piuttosto demoralizzanti (se non si stanca prima) riesce a padroneggiare con una certa sicurezza i metodi e gli strumenti bibliografici a sua disposizione. L'utilissimo libro di Elena Giacanelli Boriosi e Diana Ascari raggiunge brillantemente l'obiettivo di facilitare la vita di chi si accinge per la prima volta ad affrontare un lavoro di ricerca bibliografica, ma in alcuni casi fornisce informazioni preziose anche per chi sia già un esperto. La trattazione si articola in cinque capitoli. Nel primo si forniscono alcune informazioni e consigli sulle operazioni che precedono la ricerca bibliografica vera e propria: scelta dell'argomento, strumenti a disposizione, tipi di biblioteche. Il secondo capitolo offre un'esauriente guida all'uso delle biblioteche: dalla sala di consultazione ai cataloghi, dal bancone alle bibliografie. Il terzo capitolo è dedicato a temi più specialistici: libri antichi, manoscritti , archivi, ricerche bibliografiche musicali. Nel quarto capitolo vengono descritti i principali strumenti informatici di ausilio alla ricerca bibliografica (banche dati, Internet...); nel quinto, infine, si tratta della catalogazione, dell'analisi e dell'uso del materiale raccolto (la cosiddetta "schedatura").

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore