Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La guida dei lavoratori 2012 - copertina
La guida dei lavoratori 2012 - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
La guida dei lavoratori 2012
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Solelibri
Spedizione 3,80 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Solelibri
Spedizione 3,80 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Solelibri
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La guida dei lavoratori 2012 - copertina

Descrizione


Anche quest'anno "La guida dei lavoratori" riporta tutte le più recenti modifiche legislative. Sul fronte del lavoro segnaliamo il Testo unico sull'apprendistato che si configura, nelle sue varie tipologie, come contratto a tempo indeterminato finalizzato all'occupazione e alla formazione dei giovani, nonché la nuova norma sull'attivazione dei tirocini formativi e di orientamento, contenuta nella legge 14 settembre 2011, n. 148 (manovra correttiva di finanza pubblica). La stessa legge, all'art. 8, stabilisce che i contratti collettivi aziendali e territoriali possono realizzare specifiche intese sull'organizzazione del lavoro e della produzione, sottoscritte a maggioranza dalle rappresentanze sindacali, anche in deroga alle disposizioni di legge e alle regolamentazioni dei contratti collettivi nazionali. Sul fronte previdenziale, novità importanti riguardano l'aumento graduale, a partire dal 2014, dell'età pensionabile delle donne nel settore privato, l'anticipazione al 2013 dell'aumento dei requisiti anagrafici per la pensione in relazione all'aspettativa di vita, l'estensione della "finestra mobile" ad altri comparti lavorativi.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2011
5 ottobre 2011
Libro tecnico professionale
336 p., Brossura
9788873133247
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore