Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Guida della Grecia. Vol. 2: La Corinzia e l'Argolide. - Pausania - copertina
Guida della Grecia. Vol. 2: La Corinzia e l'Argolide. - Pausania - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 26 liste dei desideri
Guida della Grecia. Vol. 2: La Corinzia e l'Argolide.
Disponibilità immediata
35,00 €
35,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Carù Libreria Dischi
Spedizione 6,90 €
35,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 30,00 € 28,50 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Carù Libreria Dischi
Spedizione 6,90 €
35,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 30,00 € 28,50 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Carù Libreria Dischi
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Guida della Grecia. Vol. 2: La Corinzia e l'Argolide. - Pausania - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Informazioni dal venditore

Venditore:

Carù Libreria Dischi
Carù Libreria Dischi Vedi tutti i prodotti

Dettagli

1986
18 novembre 1986
LXXXVIII-386 p.
9788804282730

Voce della critica


scheda di Donzelli, C., L'Indice 1987, n. 5

Dopo l'edizione del primo libro dedicato all'Attica (1982), continua, per la stessa collana "Scrittori greci e latini", la pubblicazione della "Periegesi" di Pausania con questo secondo libro, il cui titolo originario nei manoscritti, "Korin Ziaka", era limitativo nei confronti del tema trattato, comprendente anche l'Argolide. Il voler riproporre un'opera così particolare della letteratura classica, dove costanti sono i riferimenti a contesti architettonici ed artistici di grande fama, trova giustificazione nei modi con i quali viene porto al lettore il testo originario con versione a fronte. Per un approccio di nuova impostazione ci si è avvalsi dei contributi comparati di uno storico e di un archeologo, in maniera tale da fornire, accanto ad una rigorosa restituzione filologica, una verifica di quanto, tra storia e mito, è tramandato. Nella nota introduttiva M. Torelli sintetizza il criterio usato dall'autore nella descrizione del territorio, percorrendo undici precisi itinerari; D. Musti affronta invece il problema delle fonti d'informazione sotto vari profili, fino a distinguere una prima fase compositiva (145-150 d.C.) ed una redazione finale (155-170 d.C.). Un buon apparato cartografico, allestito da R. Ricciotti, introduce al testo vero e proprio che trova un adeguato sostegno nel corposo e puntuale sistema di note e commento mediante il quale i due curatori intervengono, secondo le proprie competenze, ad illustrare, chiarire e discutere ogni questione degna di attenzione.

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Pausania

(sec. II) scrittore greco. La sua Periegesi della Grecia, in dieci libri, è l’unica opera giuntaci della letteratura periegetica greca. Nella descrizione dei luoghi e dei monumenti notevoli, P. muove dall’Attica, descrivendo successivamente le regioni della Grecia centrale e infine il Peloponneso. Si tratta della fonte più importante per la conoscenza della topografia e della storia dell’arte greca grazie all'accuratezza delle descrizioni, scritte in uno stile non privo di pregi, il cui modello è Erodoto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore