Guida galattica per gli autostoppisti
- EAN: 9788804464631

Disponibile in 2 gg lavorativi

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale
-
21/04/2021 14:01:33
Pur avendo letto centinaia di libri di fantascienza, questo non mi è proprio piaciuto. L'avevo acquistato solo perchè spesso citato come libro-cult ma dopo una cinquantina di pagine l'ho abbandonato. Ne divertente, ne appassionante.
-
21/11/2013 21:17:23
Visti i buoni giudizi precedenti ho avuto curiosità nel leggerlo. Mi ha deluso parecchio, mi pareva di vedere un episodio di Futurama. Alcune battute fanno ridere, ma in sè il libro non lascia molto...concordo con il lettore che mi ha preceduto, non leggerò gli altri volumi. Peccato
-
25/10/2013 08:35:37
Sarà che, lette altre recensioni, mi aspettavo un libro geniale, divertente, originale.... e invece mi sono trovato davanti un romanzo senza una storia che appassiona, spesso senza logica (ma questo non-sense era ricercato dallo stesso autore, quindi ci starebbe anche bene), ricco di paroloni fantascientifici senza senso, strutturata su personaggi che non entusiasmano, in cui non ci si rispecchia neanche un po, senza carattere insomma!! Sono arrivato fino alla fine solo perchè speravo in un epilogo che risollevasse la storia, rendendola un minimo interessante almeno nel finale... e invece niente. OVVIAMENTE, non leggerò gli altri 4 libri della saga.
-
21/10/2013 12:23:34
Interessante e Brillante
-
24/09/2013 14:39:28
Diciamo che mi ha lasciato un po' indifferente (premetto che non è nemmeno il mio genere e quindi lo sforzo è stato maggiore)....ho capito qualche battuta ironica ma non mi ha fatto ridere tantissimo. Devo comunque dire che il sapere che sono 5 libri e vedere che alla fine del primo viene menzionato il titolo del secondo un po' mi incuriosisce, quindi andrò avanti con la lettura e starò a vedere, giudicherò poi alla fine.
-
03/08/2013 15:34:56
ho iniziato a leggere questo libro su consiglio di un amico. Non nascondo che non sono mai stato un amante del genere, quindi inizialmente ero molto scettico, ma accostandomi a questa ''trilogia in 5 libri'' ho avuto una piacevolissima sorpresa. Ho letto Guida galattica per gli autostoppisti in 2 giorni, ho riso tanto ma ho anche riflettuto su alcuni temi più profondi che l'autore propone velatamente. Dopo averlo finito mi sono procurato tutti gli altri componenti della saga che sono entrati di diritto tra i miei libri preferiti in assoluto.
-
18/06/2013 19:19:35
fantastica ed esilarante storia partorita da una mente che dimostra un indiscutibile fantasia ed inventiva. ricco di sketch memorabili! per lo meno questo primo romanzo della guida andrebbe assolutamente letto!
-
25/06/2012 10:56:44
Irresistibile girandola di situazioni comiche e satiriche efficacissima nel mettere a nudo tutte le contraddizioni dell'Uomo e della Vita, e che mantiene intatta la capacità di conquistare lettori generazione dopo generazione. Se la trama sembra talvolta mostrare degli aspetti sconclusionati è per il fatto che l'opera è stata concepita per avere svariati sequel.
-
02/03/2012 18:18:14
EPICO semplicemente epico. Ho letto tuttti e 5 i libri della "triologia a cinque parti" della guida galattica e sono tutti fantastici e non so ancora dire quale sia il migliore. Douglas ha saputo creare un mix di pura comicità e fantascienza in una saga che sembra quasi una parodia alla vita stessa. Anche il fatto che ci siano elementi apparentemente non legati per nulla fra di loro è un pregio di quest'opera.. Situazioni ed elementi che sembrano senza senso acquistano alla fine un valore comico e satirico. Lo consiglio a chi vuole leggere un libro completamente diverso dai soliti libri di sempre.
-
24/08/2011 00:00:42
A mio parere qualche situazione esilarante che non può salvare una storia inconsistente; ne poteva uscire uno sketch a tema assurdo-fantascientifico ben riuscito, ma un romanzo proprio no.
-
01/06/2011 21:11:21
Si fa fatica a finirlo e non si ride praticamente mai. che delusione
-
18/03/2011 12:42:23
Trovo forzati i paragoni tra due grandissimi libri ed autori. Anche perchè se Adams non poteva conoscere il romanzo di Benni dato che La Guida, nella sua prima stesura è del '78, sicuramente Benni conosceva Adams e le storie non potrebbero comunque essere più diverse. Trovo entrambi piacevoli se non belli. Ogni paragone è sterile e pleonastico: sennò la prossima volta ci mettiamo a disquisire se sia meglio Calvino o Quaneau e non ne veniamo più fuori.
-
13/12/2010 15:49:07
Davvero carino, ci sono diversi spunti interessanti e le risate certo non mancano. Consigliato per chi cerca una lettura leggera per passare il tempo. L'unica non so' se mi ha incuriosito al punto di comprare il seguito, pero' sono tentato.
-
22/11/2010 12:05:23
Si lascia leggere, è divertente anche se sconclusionato; sinceramente dalle recensioni mi aspettavo molto di più.
-
22/07/2010 17:03:27
Ci sta che un libro possa piacere o meno. Ma tutti questi paragoni con Terra! che sono stati fatti... Beh, l'ho letto anni fa e insomma, sarà anche un libro divertente [a me Benni piace] ma anche solo paragonarlo alla GUIDA mi pare quantomeno blasfemo.
-
12/07/2010 16:40:00
Ho letto "Terra!" di Benni quando uscì (anni e anni e anni fa) ed il mese scorso questa magnifica Guida: l'ho all'istante trovata divertente quanto Terra! Ho appena terminato di leggere l'intero ciclo di Adams più il ....ehm... compendio? "il salmone del dubbio" (fondi di cassetto, comunque apprezzabili per conoscere sotto svariati aspetti lo scrittore). Trovo curiosa la contrapposizione che leggo nei commenti tra i due libri, mi hanno fatto ridere entrambi, ma in epoche diverse. Adams secondo me ha una marcia in più, l'umorismo inglese, il protagonista Arthur Dent è tormentato tra altre mille cose dall'impossibilità di bersi una buona tazza di tè nello spazio.
-
21/06/2010 10:49:30
Letto sull'onda dei tanti giudizi positivi letti su IBS e sperando di leggere qualcosa di simile al capolavoro Terra di Benni che lessi tanti anni fa. Qualche spunto è divertente, specialmente all'inizio, nel complesso l'ho trovato noioso e pasticciato, mi ha strappato qualche raro sorriso ma niente di più. Non leggerò gli altri volumi della serie.
-
26/05/2010 08:25:57
Un libro di molto sopravvalutato, in realtà si tratta di un testo artificioso e privo di originalità, a tratti assai noioso. E poi è tutto così forzato, così faticoso da seguire. Provate a confrontarlo con un libro grandioso ed entusiasmante come Terra! di Stefano Benni, dopo Adams vi parrà finto e irrilevante.
-
30/03/2010 15:16:04
decisamente irriverente....risposta letteraria alla domanda "esistono altre forme di vita nello spazio?".... narrazione a tratti un po'sconclusionata,ma sicuramente plot geniale!!
-
09/03/2010 16:32:09
Decisamente sovrastimato! Di questop libro si può solo dire che è zampillante, originale e simpatico, ma decisamente sconclusionato e confuso. C'è di meglio in giro!
