Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Guida turistico-culturale di Palermo e provincia - copertina
Guida turistico-culturale di Palermo e provincia - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Guida turistico-culturale di Palermo e provincia
Disponibile in 5 giorni lavorativi
24,70 €
-5% 26,00 €
24,70 € 26,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
24,70 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
26,00 € + 9,90 € Spedizione
disponibile in 30 giorni lavorativi disponibile in 30 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
24,70 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
26,00 € + 9,90 € Spedizione
disponibile in 30 giorni lavorativi disponibile in 30 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Guida turistico-culturale di Palermo e provincia - copertina

Descrizione


La "Guida" descrive itinerari storici, artistici, culturali, naturalistici e turistici dedicati non soltanto alla città di Palermo (crogiolo di etnie, culture, dominazioni e religioni differenti), ma anche all'entroterra: dalle Madonie alla Bagheria delle Ville, dall'Alto Belice corleonese alle costa tirrenica. Il volume si occupa dei tesori artistici e architettonici di Palermo e provincia, ma anche di tradizioni popolari, religiosità, folklore, feste tipiche, enogastronomia e ambiente. La "Guida" (destinata non solo ai turisti ma anche alle popolazioni locali) è finalizzata a valorizzare e tutelare un patrimonio inestimabile e ad immergere il visitatore negli usi, nei costumi, nella vita e nelle tradizioni di un popolo. Gli itinerari dell'opera (curata da Fabio D'Angelo e Giulia Gueci e ideata dalla "Bottega editoriale") sono supportati da note storiche e utili apparati, nell'ambito di un progetto di cui sono da apprezzare "la solidità scientifica, le forti valenze culturali e l'impostazione metodologica", come spiega Luciano Catalioto nella prefazione.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2014
1 gennaio 2014
212 p., ill. , Brossura
9788899082017

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Calliope
Recensioni: 5/5

"L'Italia senza la Sicilia non lascia immagine alcuna nello spirito. Qui è la chiave di ogni cosa" (J.W. Goethe, Viaggio in Italia). La guida è ben scritta, di agevole consultazione e documentata. Sviluppa diversi itinerari non solo storico-artistico-archeologici ma anche naturalistici. Molto utili le sezioni dedicate all'enogastronomia e al folklore, che immettono il lettore nella vita e nelle tradizioni proprie del popolo siciliano alla scoperta di una terra, da sempre ricca di fascino e mistero.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore