Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Gunnar Asplund. Ediz. illustrata - Nicholas Adams - copertina
Gunnar Asplund. Ediz. illustrata - Nicholas Adams - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 7 liste dei desideri
Gunnar Asplund. Ediz. illustrata
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Solelibri
Spedizione 3,80 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Solelibri
Spedizione 3,80 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Solelibri
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Gunnar Asplund. Ediz. illustrata - Nicholas Adams - copertina

Descrizione


Lo studioso americano Nicholas Adams guida il lettore nella comprensione dell'opera architettonica di Gunnar Asplund (1885-1940), il più significativo tra gli architetti svedesi del XX secolo. Fra le sue opere più rilevanti ricordiamo il cinema Skandia e la biblioteca comunale a Stoccolma, il padiglione dell'Esposizione di Stoccolma del 1930 l'ampliamento del tribunale di Goteborg con il quale diede un apporto decisivo al successivo dibattito sui criteri di intervento nei tessuti storici e infine la cappella e il crematorio del cimitero sud di Stoccolma. Partito da un'essenziale neoclassicismo Asplund aderì nel 1930 al Movimento Moderno innestando sulla matrice teorica del funzionalismo la componente romantica della tradizione scandinava. Il recupero dei significati simbolici dell'architettura, l'attenzione ai valori ambientali, la sensibilità nell'impiego delle tecniche e dei materiali, la ricerca continua della perfezione costruttiva e esecutiva sono espressione della cifra dell'opera architettonica di Gunnar Asplund.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2011
8 novembre 2011
77 p., ill. , Brossura
9788837076801
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore