Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Gunther d'Amalfi. Cavaliere templare - Franco Cuomo - copertina
Gunther d'Amalfi. Cavaliere templare - Franco Cuomo - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Gunther d'Amalfi. Cavaliere templare
Disponibilità immediata
7,90 €
7,90 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Matteus
Spedizione 2,90 €
7,90 €
Vai alla scheda completa
Solelibri
Spedizione 3,80 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Matteus
Spedizione 2,90 €
7,90 €
Vai alla scheda completa
Solelibri
Spedizione 3,80 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Matteus
Chiudi
Solelibri
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Gunther d'Amalfi. Cavaliere templare - Franco Cuomo - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Un'avventura templare, immersa in un tardo Medioevo esemplarmente restituito, tra l'eresia albigese e le trame politiche di Federico Il con il papato. Su questo sfondo storico, tra riti iniziatici, guerre e tradimenti, il protagonista Gunther insegue il suo sogno di amore e di gloria.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

2004
Tascabile
237 p., Brossura
9788884905499

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(3)
5
(1)
4
(1)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Paolo
Recensioni: 3/5

Voto esatto sarebbe 3,5 (secondo me); troppe "favole" unite alla verità storica. A parti di racconto (praticamente quasi un'avventura per capitolo) ben congeniate ce ne sono altre lente e fantastiche.

Leggi di più Leggi di meno
Massimo
Recensioni: 5/5

Romanzo storico che da appassionato "templare" non potevo mancare di leggere. Inizialmente ho avuto l'impressione che la trama fosse un pò leggerina, invece andando avanti nel racconto emerge sempre più come motivo fondamentale del romanzo lo scontro interno in Gunther tra idee, sentimenti e professioni di fede, relative alla sua scelta originaria di diventare templare, spesso messe in dubbio o in gioco dagli avvenimenti e dalle esperienze in cui si trova coinvolto. Questa introspezione, che poi evidenzia più o meno le considerazioni interiori che probabilmente fa ogni essere umano, anche se magari in modo più sfumato e meno "sofferto", è molto ben rappresentata. Anche i riferimenti storici, che prendendo Gunther a pretesto narrano di molte aditudini, avvenimenti e vicissitudini riconducibili alle gesta dei templari, sembrano riportati con una approfondita conoscenza della storia dei cavalieri del tempio e con una evidente passione da parte dell'autore riguardo agli argomenti narrati. Questo è il primo libro di Cuomo che leggo, tra l'altro ho saputo che è purtroppo venuto a mancare l'anno scorso, e in ogni caso non rimarrà l'unico.

Leggi di più Leggi di meno
Carla
Recensioni: 4/5

Non conoscevo Franco Cuomo, e sono rimasta piacevolmente sorpresa da questo romanzo:lo stile e' asciutto, scorrevolissimo, garbato e mai sopra le righe.Il cammino di Gunther e' un cammino esoterico, pieno di certezze all'inizio del viaggio e pieno di dubbi alla fine. Un ottimo libro, da consigliare a tutti gli appassionati del romanzo storico.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(1)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Franco Cuomo

1938, Napoli

Franco Cuomo è stato uno scrittore e giornalista, considerato tra gli autori italiani contemporanei più interessanti, poliedrici e originali. Dagli esordi teatrali con Carmelo Bene, alla saga di Gunther d'Amalfi, cavaliere templare con cui fu finalista due volte al Premio Strega, a I Dieci, il saggio che ha ripreso il tema degli scienziati italiani che elaborarono il Manifesto della razza. Tra i suoi testi teatrali più famosi Caterina delle Misericordie, Giovanna d'Arco e Gilles de Rais, Addio Amore che ricostruisce la tragedia di Beatrice Cenci. Tra i romanzi: Il tradimento del Templare, pubblicato nel 2008 da Baldini Castaldi Dalai; Il romanzo di Carlo Magno in 5 volumi (Newton Compton 1998-2000).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore