Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il gusto proibito dello zenzero - Jamie Ford - copertina
Il gusto proibito dello zenzero - Jamie Ford - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 32 liste dei desideri
Il gusto proibito dello zenzero
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
5,99 €
5,99 €
Disp. in 2 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
HAMELYN
Spedizione 4,99 €
5,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
HAMELYN
Spedizione 4,99 €
5,99 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
HAMELYN
Chiudi
Il gusto proibito dello zenzero - Jamie Ford - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Un amore impossibile. Un paese diviso dall'odio e dalla guerra. La fragile promessa della felicità.

"Erano una cosa sola, li separava soltanto il filo spinato...

Seattle. Nella cantina dell'hotel Panama il tempo pare essersi fermato: sono passati quarant'anni, ma tutto è rimasto come allora. Nonostante sia coperto di polvere, l'ombrellino di bambù brilla ancora, rosso e bianco, con il disegno di un pesce arancione. A Henry Lee basta vederlo aperto per ritrovarsi di nuovo nei primi anni Quaranta. L'America è in guerra ed è attraversata da un razzismo strisciante. Henry, giovane cinese, è solo un ragazzino ma conosce già da tempo l'odio e la violenza. Essere picchiato e insultato a scuola è la regola ormai, a parte quei pochi momenti fortunati in cui semplicemente viene ignorato. Ma un giorno Henry incontra due occhi simili ai suoi: lei è Keiko, capelli neri e frangetta sbarazzina, l'aria timida e smarrita. È giapponese e come lui ha conosciuto il peso di avere una pelle diversa. All'inizio la loro è una tenera amicizia, fatta di passeggiate nel parco, fughe da scuola, serate ad ascoltare jazz nei locali dove di nascosto si beve lo zenzero giamaicano. Ma, giorno dopo giorno, il loro legame si trasforma in qualcosa di molto più profondo. Un amore innocente e spensierato. Un amore impossibile. Perché l'ordine del governo è chiaro: i giapponesi dovranno essere internati e a Henry, come alle comunità cinesi e, del resto, agli americani, è assolutamente vietato avere rapporti con loro. Eppure i due ragazzini sono disposti a tutto, anche a sfidare i pregiudizi e le dure leggi del conflitto.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

2018
Tascabile
380 p., Brossura
9788811602903

Valutazioni e recensioni

4,21/5
Recensioni: 4/5
(105)
5
(52)
4
(37)
3
(7)
2
(6)
1
(3)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

silvia
Recensioni: 5/5
sorprendente

primo libro di Ford letto e mi è piaciuto moltissimo! Ho iniziato la lettura per passione dell'ambiente e tradizioni asiatiche ma soprattutto perché non ero a conoscenza dell'internamento dei giapponesi-americani. La lettura scorre bene e velocemente, l'alternarsi degli spaccati temporali (adolescenza durante la guerra e presente) crea un'interessante alternarsi di punti di vista e di sensazioni provati da Henry, uno dei protagonisti. Ho apprezzato molto la descrizione dei luoghi, dei sapori, della musica e delle abitudini di Seattle degli anni '40, cosa non semplice da fare dato il divario temporale e i molti cambiamenti che hanno preso piede nel corso della storia...ma ciò che ho apprezzato di più è stato il rapporto tra Henry e Keiko (nel passato) così come anche quello di Henry e Marty (nel presente). L'unica nota "dolente", forse, il finale un po' troppo veloce, come a voler concludere in fretta e lasciando con un punto di domanda a libera interpretazione sul da farsi di una vicenda durata troppi anni.

Leggi di più Leggi di meno
Giorgia
Recensioni: 5/5

Meraviglioso, una storia che ti scalda davvero il cuore. Ambientato durante la seconda guerra mondiale, racconta in particolare gli scontri tra Cina e Giappone e come veniva vissuto dagli immigrati in America. Filo conduttore la storia di una meravigliosa amicizia. Mi ha strappato qualche lacrimuccia e tantissimi sorrisi.

Leggi di più Leggi di meno
Bina
Recensioni: 5/5
Una sorpresa

Mi sono imbattuta per caso in questo libro ed è stata una vera sorpresa. Si svolge negli anni dopo Pearl Harbour, durante la seconda guerra mondiale, ma non nei luoghi della “nostra” storia (italiana), ma in America, e i protagonisti sono due ragazzi: lui cinese, lei giapponese. Grazie a questo romanzo ho scoperto che anche i giapponesi sono stati perseguitati, che i cinesi avevano una posizione rispettata, nonostante non fossero accettati. Una parte di storia che non conoscevo e che ho piacevolmente scoperto grazie al racconto dell’amore impossibile tra due ragazzi così simili e così diversi. Leggetelo!

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,21/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(52)
4
(37)
3
(7)
2
(6)
1
(3)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Jamie Ford

0, Seattle

Jamie Ford è cresciuto presso il quartiere cinese di Settle e discende da uno dei pionieri delle miniere del Nevada, il bisnonno Min Chung, emigrato nel 1865 dalla Cina a San Francisco, il primo della famiglia ad assumere il nome Ford. Autore di racconti pluripremiati, vive nel Montana con la moglie e i figli.Il suo romanzo Il gusto proibito dello zenzero è stato tradotto in 17 lingue. Fa parte della Squaw Valley Community of Writers. Tra gli altri suoi romanzi ricordiamo Come un fiore ribelle e L'aroma nascosto del tè.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore