Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Guy Debord and the Situationist International: Texts and Documents - cover
Guy Debord and the Situationist International: Texts and Documents - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Guy Debord and the Situationist International: Texts and Documents
Disponibilità in 2 settimane
42,20 €
42,20 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
42,20 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
42,20 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Guy Debord and the Situationist International: Texts and Documents - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Critical texts, translations, documents, and photographs on the work of the Situationist International. This volume is a revised and expanded version of a special issue of the journal October (Winter 1997) that was devoted to the work of the Situationist International (SI). The first section of the issue contained previously unpublished critical texts, and the second section contained translations of primary texts that had previously been unavailable in English. The emphasis was on the SI's profound engagement with the art and cultural politics of their time (1957-1972), with a strong argument for their primarily political and activist stance by two former members of the group, T. J. Clark and Donald Nicholson-Smith. Guy Debord and the Situationist International supplements both sections. It reprints important, hard to find essays by Giorgio Agamben, Libero Andreotti, Jonathan Crary, Thomas Y. Levin, Greil Marcus, and Tom McDonough and doubles the number of translations of primary texts, which now encompass a broader and more representative range of the SI's writings on culture and language. In a field still dominated by hagiography, the critical texts were selected for their willingness to confront critically the history and legacy of the SI. They examine the group within the broader framework of the historical and neo-avant-gardes and, beyond that, the postwar world in general. The translations trace the SI's reflections on the legacy of the avant-garde in art and architecture, particularly on the linguistic and spatial significance of montage aesthetics. Many of the translated works are by Guy Debord (1932-1994), the impresario of the SI, especially known for his book The Society of the Spectacle.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

October Books
2004
Paperback / softback
514 p.
Testo in English
229 x 178 mm
975 gr.
9780262633000
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore