Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

György Ligeti's Le Grand Macabre: Postmodernism, Musico-Dramatic Form and the Grotesque - Peter Edwards - cover
György Ligeti's Le Grand Macabre: Postmodernism, Musico-Dramatic Form and the Grotesque - Peter Edwards - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
György Ligeti's Le Grand Macabre: Postmodernism, Musico-Dramatic Form and the Grotesque
Disponibilità in 2 settimane
271,10 €
271,10 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
271,10 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
271,10 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
György Ligeti's Le Grand Macabre: Postmodernism, Musico-Dramatic Form and the Grotesque - Peter Edwards - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


György Ligeti’s Le Grand Macabre (1974–77, revised 1996) has consolidated its position as one of the major operatic works of the twentieth century. Few operas composed since the 1970s have received such numerous productions, bringing the eclectic score to a global audience. Famously dubbed by Ligeti as an ‘anti-anti-opera’, the piece is a highly ambiguous, apocalyptic fable about the human condition, fear of death and the final judgement. As the first book in English solely dedicated to discussion of this work, György Ligeti’s Le Grand Macabre: Postmodernism, Musico-Dramatic Form and the Grotesque offers new perspectives on the opera’s musico-dramatic identity in the context of musical postmodernism. Peter Edwards draws on a range of modernist and postmodernist theories to explore the collision of past styles and genre models in the opera, its expressive states and its engagement with the grotesque. This is ably supported by musical analysis and extensive study of Ligeti’s sketch materials held at the Paul Sacher Foundation in Basel. Edwards’s analyses culminate in a new approach to examining the opera’s rich multiplicities, the composition of the musical material and the nature of Ligeti’s relationship with the musical past. This is a key reference work in the fields of musical modernism and postmodernism, opera studies and the music of Ligeti.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Ashgate Studies in Theory and Analysis of Music After 1900
2016
Hardback
174 p.
Testo in English
234 x 156 mm
385 gr.
9781472456984

Conosci l'autore

Peter Edwards

Peter Edwards, è stato giornalista del Toronto Star per venticinque anni. Si è occupato prevalentemente di criminalità organizzata. È autore di una dozzina di saggi e ha ricevuto riconoscimenti dall’Unione degli Indiani di Ontario e dal Centro per i Diritti Umani.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore