Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

The H-Function: Theory and Applications - A.M. Mathai,Ram Kishore Saxena,Hans J. Haubold - cover
The H-Function: Theory and Applications - A.M. Mathai,Ram Kishore Saxena,Hans J. Haubold - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
The H-Function: Theory and Applications
Disponibilità in 2 settimane
137,30 €
137,30 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
137,30 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
137,30 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
The H-Function: Theory and Applications - A.M. Mathai,Ram Kishore Saxena,Hans J. Haubold - cover

Descrizione


TheH-function or popularly known in the literature as Fox’sH-function has recently found applications in a large variety of problems connected with reaction, diffusion, reaction–diffusion, engineering and communication, fractional differ- tial and integral equations, many areas of theoretical physics, statistical distribution theory, etc. One of the standard books and most cited book on the topic is the 1978 book of Mathai and Saxena. Since then, the subject has grown a lot, mainly in the elds of applications. Due to popular demand, the authors were requested to - grade and bring out a revised edition of the 1978 book. It was decided to bring out a new book, mostly dealing with recent applications in statistical distributions, pa- way models, nonextensive statistical mechanics, astrophysics problems, fractional calculus, etc. and to make use of the expertise of Hans J. Haubold in astrophysics area also. It was decided to con ne the discussion toH-function of one scalar variable only. Matrix variable cases and many variable cases are not discussed in detail, but an insight into these areas is given. When going from one variable to many variables, there is nothing called a unique bivariate or multivariate analogue of a givenfunction. Whatever be the criteria used, there may be manydifferentfunctions quali ed to be bivariate or multivariate analogues of a given univariate function. Some of the bivariate and multivariateH-functions, currently in the literature, are also questioned by many authors.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2014
Paperback / softback
268 p.
Testo in English
235 x 155 mm
9781489984586
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore