Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Hallelujah Lads and Lasses: Remaking the Salvation Army in America, 1880-1930 - Lillian Taiz - cover
Hallelujah Lads and Lasses: Remaking the Salvation Army in America, 1880-1930 - Lillian Taiz - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Hallelujah Lads and Lasses: Remaking the Salvation Army in America, 1880-1930
Disponibilità in 2 settimane
56,40 €
56,40 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
56,40 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
56,40 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Hallelujah Lads and Lasses: Remaking the Salvation Army in America, 1880-1930 - Lillian Taiz - cover

Descrizione


So strongly associated is the Salvation Army with its modern mission of service that its colourful history as a religious movement is often overlooked. In telling the story of the organization in America, Lillian Taiz traces its evolution from a working-class, evangelical religion to a movement that emphasized service as the path to salvation. When the Salvation Army crossed the Atlantic from Britain in 1879, it immediately began to adapt its religious culture to its new American setting. The group found its constituency among young, working-class men and women who were attracted to its intensely experiential religious culture, which combined a frontier-camp-meeting style with working-class forms of popular culture modelled on the saloon and theatre. In the hands of these new recruits, the Salvation Army developed a remarkably democratic internal culture. By the turn of the century, though, as the Army increasingly attempted to attract souls by addressing the physical needs of the masses, the group began to turn away from boisterous religious expression toward a more ""refined"" religious culture and a more centrally controlled bureaucratic structure. Placing her focus on the membership of the Salvation Army and its transformation as an organization within the broader context of literature on class, labour and women's history, Taiz sheds light on the character of American working-class culture and religion in the late 19th and early 20th centuries.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2001
Paperback / softback
264 p.
Testo in English
235 x 156 mm
456 gr.
9780807849354
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore