Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Hamlet on the Couch: What Shakespeare Taught Freud - James E. Groves - cover
Hamlet on the Couch: What Shakespeare Taught Freud - James E. Groves - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Hamlet on the Couch: What Shakespeare Taught Freud
Disponibilità in 2 settimane
230,30 €
230,30 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
230,30 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
230,30 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Hamlet on the Couch: What Shakespeare Taught Freud - James E. Groves - cover

Descrizione


Hamlet on the Couch weaves a close reading of Shakespeare’s Hamlet with a large variety of contemporary psychoanalytic and psychological theory, looking at the interplay of ideas between the two. Hamlet can be read almost as a psychoanalytic case study and be used to understand and illustrate a range of core psychoanalytic concepts. Covering such basic psychoanalytic concepts as identity, transference and countertransference, the ‘good-enough’ mother, the compulsion to repeat and the death instinct, James E. Groves shows how Hamlet can shed new light on understanding psychoanalytic theory, and how psychoanalysis can in turn enrich our understanding of Shakespeare’s work. Perhaps the most radical feature of psychoanalysis is its tradition of self-examination. Mirroring it, the book throughout uses an eclectic, subjective critical approach to study how the poetry of Hamlet creates its realistically flawed and believably complex characters. Combining deep, insightful knowledge of Shakespeare and of psychoanalysis, Hamlet on the Couch will be of great interest to psychoanalysts and psychoanalytic psychotherapists, as well as literary scholars.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2017
Hardback
216 p.
Testo in English
234 x 156 mm
453 gr.
9781138556270

Conosci l'autore

James E. Groves

James E. Groves è un medico psichiatra del Massachussets General Hospital, membro dell’American Board of Psychiatry and Neurology dal 1979. Ha esercitato come psichiatra a Boston per più di quarant’anni, specializzandosi nel trattamento di pazienti famosi. La sua ricerca scientifica si è orientata soprattutto all’influsso di internet e dei social media sulla medicina e sulla psichiatria, e dagli anni Ottanta ha esplorato le potenzialità dello yoga nel trattamento psichiatrico. Il dottor Groves è inoltre Associate Clinical Professor presso la Harvard Medical School, dove insegna Evolutionary Psychology. Tra le sue pubblicazioni si ricordano Hamlet on the Couch: What Shakespeare Taught Freud (Routledge, 2017) e La guida allo yoga della Harvard...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore