Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Handicap, primo incontro. Studio sulle premesse per l'integrazione educativa e sociale delle persone handicappate - Enrico Lombardi - copertina
Handicap, primo incontro. Studio sulle premesse per l'integrazione educativa e sociale delle persone handicappate - Enrico Lombardi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Handicap, primo incontro. Studio sulle premesse per l'integrazione educativa e sociale delle persone handicappate
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Handicap, primo incontro. Studio sulle premesse per l'integrazione educativa e sociale delle persone handicappate - Enrico Lombardi - copertina

Descrizione


Da diversi anni grazie all’indirizzo culturale che ha permesso di abbozzare una metodologia di lavoro e di individuare gli strumenti per una pedagogia dell’integrazione educativa, molte persone, pedagogisti, formatori, in associazioni e servizi, hanno promosso pratiche che permettono ad ogni persona di poter partecipare alla vita comune dei gruppi e degli ambienti, che garantiscono a persone con differenti capacita’ di relazione e di apprendimento, differente storia e provenienza culturale, nonche’ a persone con deficit derivati da patologie di natura genetica, intellettuale, fisica, di coesistere e di poter contribuire, con il loro apporto originale, alla vita di questi stessi gruppi di persone. Lavorare per l’integrazione educativa e sociale delle persone in difficolta’ e’ un impegno difficile che richiede capacita’ di analisi e di progetto, attenzione alle risorse, attenzione ad evitare le semplificazioni delle categorie e dei metodi. In diverse occasioni gruppi di insegnanti, di volontari, educatori, responsabili di servizio, famigliari, le stesse persone con deficit, hanno accettato di impegnarsi in questo difficile lavoro. Questo libro nasce dal racconto di alcuni di questi momenti e dai resoconti di questo lavoro in comune.

Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2001
1 gennaio 2001
191 p.
9788849117165
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore