L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Come far crescere l'efficacia dell'integrazione scolastica? Quali sono gli indicatori che ci permettono di appurare se l'integrazione stia finalmente entrando nella sua età adulta, così da consentire una scuola di qualità per tutti gli alunni? Il libro raccoglie gli interventi più significativi e interessanti del dibattito attuale sull'integrazione scolastica dei bambini in situazione di handicap, presentando riflessioni di studiosi ed esperti ed esperienze "reali" di integrazione. Contiene e commenta anche i più recenti orientamenti normativi in materia.Le strategie didattiche/educative per l'alunno in situazione di handicap si definiscono e si realizzano sempre più in rapporto alla classe e non in contesti individuali e separati. La sensibilità dei docenti nei confronti delle diversità presenti in tutti gli alunni si va ampliando. Si sta imponendo L'autonomia delle Scuole e si ridefiniscono i rapporti con gli Enti locali; si avvia la formazione e la specializzazione universitaria degli insegnanti; appaiono i servizi di psicologia per la scuola; si cerca di costruire un sistema formativo integrato tra scuola, famiglia, lavoro e opportunità sociali.Questa crescita metodologica e politica, e la ricchezza di prassi positive quotidiane, connota sempre di più il "modello italiano" di integrazione e rappresenta oggi la migliore risposta ai dubbi generalizzati di un tempo.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore