Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Handicraft Philosophies: Craft, Representation, and Social Knowledge in Eighteenth-Century Britain - Ruth Mack - cover
Handicraft Philosophies: Craft, Representation, and Social Knowledge in Eighteenth-Century Britain - Ruth Mack - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Handicraft Philosophies: Craft, Representation, and Social Knowledge in Eighteenth-Century Britain
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
133,00 €
-5% 140,00 €
133,00 € 140,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 140,00 € 133,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 140,00 € 133,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Handicraft Philosophies: Craft, Representation, and Social Knowledge in Eighteenth-Century Britain - Ruth Mack - cover

Descrizione


The term "Enlightenment" still carries its tie to a grand philosophical tradition that in Britain moves through Bacon, Locke, and Hume. But the literature and philosophy of the Enlightenment was full of practical knowledge associated with the body and with craft. This book is an account of the eighteenth-century thinkers from across social classes who turned to the body to formulate new ways of knowing natural and social worlds—what Ruth Mack calls handicraft philosophies. The writers discussed in this book include a formerly enslaved man, Olaudah Equiano, and a washerwoman, Mary Collier, as well as gentlemen Joseph Banks and James Boswell, and the artist William Hogarth. In their efforts to communicate embodied ways of knowing, they bring together theory and practice; they set aside objectivity and relish the practical ways of knowing that are traditionally associated with lower classes and less-than-privileged bodies. Mack focuses on how such knowledge proved especially helpful for understanding "society" as a new object of enquiry in the Enlightenment, laying the groundwork for the emergence of anthropological and sociological thought. Complicating the intellectual history of Enlightenment Britain amidst the rise of popular science and imperial expansion, Handicraft Philosophies is a new account of the thinkers who configured "philosophy" as a practice open to all.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
Hardback
277 p.
Testo in English
229 x 152 mm
9781503606371
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore