Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Happiness in Premodern Judaism: Virtue, Knowledge, and Well-Being - Hava Tirosh-Samuelson - cover
Happiness in Premodern Judaism: Virtue, Knowledge, and Well-Being - Hava Tirosh-Samuelson - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Happiness in Premodern Judaism: Virtue, Knowledge, and Well-Being
Attualmente non disponibile
33,72 €
-5% 35,50 €
33,72 € 35,50 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 35,50 € 33,72 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 35,50 € 33,72 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Happiness in Premodern Judaism: Virtue, Knowledge, and Well-Being - Hava Tirosh-Samuelson - cover

Descrizione


It is not common to think that Jews were interested in happiness or that Judaism has anything to say about happiness. On the contrary, the concept of happiness was a central concern of Jewish thinkers. Hava Tirosh-Samuelson shows that rabbinic Judaism regarded itself primarily as a prescription for the attainment of happiness, and that the discourse on happiness captures the evolution of Jewish intellectual history from antiquity to the seventeenth century. These claims make sense if one understands happiness as human flourishing on the basis of Aristotle's thought in the Nichomachean Ethics. Linking virtue, knowledge, and well-being, Aristotle's analysis of happiness can be traced in Jewish understanding of human flourishing as early as the Greco-Roman world, but the fusion of Greek and Judaic perspectives on happiness reached its zenith in in the Middle Ages in the thought of Moses Maimonides and his followers. Even the controversies about Maimonides' ideas could be viewed as discussions about the meaning of happiness and the way to attain it within Judaism. Much of this book, then, concerns the reception of Aristotle's Ethics in medieval Jewish philosophy. This book shows how a certain notion of happiness reflects the intellectual culture of a given period, including cultural exchanges among Judaism, Islam, and Christianity. Demonstrating the discourse on happiness as a dramatic interplay between Wisdom and Torah, between philosophy and religion, between reason and faith, Hava Tirosh-Samuelson presents, to specialists and non-specialists alike, a fascinating tour of Jewish intellectual history.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Monographs of the Hebrew Union College
2016
Paperback / softback
608 p.
Testo in English
229 x 152 mm
815 gr.
9780822963974
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore