Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La Harpe Reine - CD Audio di Christoph Willibald Gluck
La Harpe Reine - CD Audio di Christoph Willibald Gluck
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
La Harpe Reine
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
21,92 €
21,92 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
21,92 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
21,92 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La Harpe Reine - CD Audio di Christoph Willibald Gluck
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Quando Maria Antonietta arrivò alla corte francese nel 1770, portò con sé un’arpa. Grazie al suo entusiasmo lo strumento conobbe un risveglio di interesse che produsse un copioso repertorio.
“La caratteristica eccezionale della collaborazione di Christie con il superbo Xavier de Maistre consiste in un resoconto squisitamente raffinato dell’incantevole quinto concerto per arpa di Krumpholtz (1778)” – BBC Music Magazine
“Questa è musica di intrattenimento rococò nella sua forma più decorosamente pastello… Il modo di suonare di De Maistre è una meraviglia di colori delicati e passaggi scintillanti e perfettamente uniformi” – Gramophone Il trionfo dell’arpa! Quando
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

CD Audio
1
23 novembre 2023
3149020947524

Conosci l'autore

Christoph Willibald Gluck

1714, Erasbach, Alto Palatinato

Compositore tedesco.Le vicende biografiche. Nulla si sa dei suoi primi studi musicali, avversati in famiglia (era figlio di una guardia forestale). Iscrittosi all'università di Praga nel 1731 (facoltà di logica), fu poi al servizio (come «musico di camera») del principe G. Lobkowitz a Vienna; nel 1737 conobbe il principe A.M. Melzi, dal quale fu condotto a Milano, dove studiò con G.B. Sammartini ed esordì come operista nel 1741. Soggiornò poi a Londra (1745-46) avendo contatti con Händel; stabilitosi infine a Vienna (1752), maturò, sotto la spinta di collaboratori italiani (il conte G. Durazzo, direttore generale degli spettacoli di corte, il librettista R. de' Calzabigi, il coreografo e ballerino G. Angiolini), il suo progetto di riforma del melodramma, iniziato con l'Orfeo ed Euridice (1762)...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 1. Allegro moderato
Play Pausa
2 2. Andante mit Variationen (O ma tendre musette)
Play Pausa
3 3. Rondo: Allegro
Play Pausa
4 1. Adagio - Vivace
Play Pausa
5 2. Romanze: Allegretto
Play Pausa
6 3. Menuett: Allegretto - Trio
Play Pausa
7 4. Finale: Presto
Play Pausa
8 1. Allegro
Play Pausa
9 2. Rondo
Play Pausa
10 Dance of the blessed spirits (transkr. für Harfe und Orchester von Xavier de Maistre)
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore