Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Haverford College, Jan. 25, 1980 - Vinile LP di Sun Ra
Haverford College, Jan. 25, 1980 - Vinile LP di Sun Ra
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Haverford College, Jan. 25, 1980
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
42,95 €
42,95 €
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
42,95 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
42,95 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Haverford College, Jan. 25, 1980 - Vinile LP di Sun Ra
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Sun Ra, noto per il suo attacco aggressivo alle tastiere e per i suoi stili apparentemente schizofrenici, offre qui una selezione unica suonando il piano elettrico Fender Rhodes, simile a una cometa celeste, che ha un suono distinto (pensate a "Riders on the Storm" dei Doors) e una storia interessante. Questo set solista di Sun Ra del 1980 all'Haverford College circola da anni su Internet e nelle biblioteche digitali dei collezionisti di Ra, anche se non è mai stato masterizzato in modo adeguato o pubblicato in commercio. Come molti eventi della storia di Ra, questo concerto ha una storia che va oltre la musica. La presenza di Ra sul palco quella sera è avvenuta grazie a una catena di eventi imprevisti che si sono susseguiti fino al momento del concerto. Questo set offre un netto contrasto. In questa performance ci sono pochi effetti pirotecnici e molta moderazione, suonando in modo rilassato e contemplativo. È "Soothing Sounds for Saturnians" afferma Irwin Chusid.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Vinile LP
1
6 ottobre 2023
0090771418517

Conosci l'autore

Sun Ra

1914, Birmingham, Alabama

Pseud. di Sonny Blondt. Tastierista, direttore d'orchestra e compositore statunitense di jazz. Negli anni Quaranta fu pianista nell'orchestra di Fletcher Henderson; nel '53 fondò a Chicago il nucleo di quella che, nel '56, assunse il nome di Arkestra, orchestra di spirito comunitario, protagonista di una poliritmica musica-spettacolo dalle suggestive e insolite sonorità, dove antiche tradizioni, strumenti e ritmi africani confluivano in una visione cosmica, espressa da danze, costumi e simbologie solari. All'Arkestra si devono i primi esempi di free collettivo. Fra i musicisti (alcuni già dalle origini), i sassofonisti John Gilmore, Marshall Allen, Danny Davis, Pat Patrick, il contrabbassista Ronnie Boykins, il trombonista Craig Harris, la cantante June Tyson, il percussionista James Jackson....

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Brani

Disco 1

1 Love In Outer Space
2 Haverford Impromptu 1
3 Rhapsody In Blue
4 St. Louis Blues
5 Medley. Introspace Is The Placeover The Rainbow
6 Haverford Impromptu 2
7 We Live To Be
8 Take The A Train
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore