Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Hedonism
Disponibile su APP ed eReader Kobo
4,66 €
4,66 €
Disponibile su APP ed eReader Kobo
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
4,66 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
4,66 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Hedonism
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Hedonism
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Hedonism, at its core, is the philosophy that pleasure is the highest good and the ultimate goal of human life. Its allure lies in the simplicity of its premise: that the pursuit of pleasure, whether physical, emotional, or intellectual, is essential to living a fulfilling life. This view is not just a modern indulgence but has deep roots in the history of philosophy, tracing back to the ancient Greeks, who were the first to systematically explore the nature of pleasure and its role in human existence. The term “hedonism” derives from the Greek word hedone, meaning pleasure, and throughout history, philosophers have debated whether this pursuit is inherently selfish or whether it can contribute to the greater good. The Greek philosopher Aristippus of Cyrene is often credited with being one of the first to advocate for a form of hedonism, suggesting that the ability to master one’s pleasures was the key to happiness. On the other hand, Epicurus, another Greek philosopher, argued that the pursuit of simple pleasures, rather than indulgence in excess, leads to the greatest happiness. These foundational ideas have sparked ongoing discussions about the nature of pleasure and how it fits into the human quest for meaning. In the centuries that followed, hedonism evolved in different directions. During the Enlightenment, thinkers like Jeremy Bentham and John Stuart Mill reinterpreted hedonism through the lens of utilitarianism, positing that the greatest happiness of the greatest number should be the guiding principle of ethical decision-making. Today, hedonism is often understood not only as a personal pursuit of pleasure but also as a cultural phenomenon that shapes modern consumerism, self-care movements, and even digital experiences.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

02:42:29
2024
Inglese
9798347908363
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli Audiolibri venduti dal nostro sito sono in formato MP3 e protetti da un DRM proprietario Kobo.

Compatibilità:

Gli Audiolibri venduti dal nostro sito possono essere ascoltati sul tuo smartphone o tablet tramite la APP gratuita Kobo Books scaricabile da iOS o Android. Gli Audiolibri non possono essere scaricati in locale o trasferiti su un client di ascolto diverso da quello fornito tramite Kobo. Non è possibile ascoltare gli audiolibri con la Kobo APP Desktop. Puoi ascoltare gli Audiolibri tramite determinati eReader Kobo, utilizzando cuffie o casse con Bluetooth. Visita la pagina degli eReader per avere maggiori dettagli.

Cloud:

Gli Audiolibri venduti singolarmente dal nostro sito sono immediatamente sincronizzati sul tuo account personale in automatico. Successivamente all'acquisto, sono subito disponibili all'ascolto tramite i client di lettura Kobo compatibili.

Clicca qui servissero ulteriori informazioni

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore