Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Hegel, Husserl and the Phenomenology of Historical Worlds - Tanja Staehler - cover
Hegel, Husserl and the Phenomenology of Historical Worlds - Tanja Staehler - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Hegel, Husserl and the Phenomenology of Historical Worlds
Disponibilità in 2 settimane
71,80 €
71,80 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
71,80 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
71,80 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Hegel, Husserl and the Phenomenology of Historical Worlds - Tanja Staehler - cover

Descrizione


GWF Hegel famously described philosophy as 'its own time apprehended in thoughts', reflecting a desire that we increasingly experience, namely, the desire to understand our complex and fast-changing world. But how can we philosophically describe the world we live in? When Hegel attempted his systematic account of the historical world, he needed to conceive of history as rational progress to allow for such description. After the events of the twentieth century, we are rightfully doubtful about such progress. However, in the twentieth century, another German philosophy, Edmund Husserl, attempted a similar project when he realised that a philosophical account of our human experience requires attending to the historical world we live in. According to Husserl, the Western world is a world in crisis. In this book, Tanja Staehler explores how Husserl thus radicalises Hegel's philosophy by providing an account of historical movement as open. Husserl's phenomenology allows thinking of historical worlds in the plural, without hierarchy, determined by ethics and aesthetics. Staehler argues that, through his radicalization of Hegel's philosophy, Husserl provides us with a historical phenomenology and a coherent concept of a culture that points to the future for phenomenology as a philosophy that provides the methodological grounding for a variety of qualitative approaches in the humanities and social sciences.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
Paperback / softback
258 p.
Testo in English
221 x 154 mm
549 gr.
9781786602879
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore