Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Heinrich Heine: Matratzengruft
Disponibile su APP ed eReader Kobo
14,99 €
14,99 €
Disponibile su APP ed eReader Kobo
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
14,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
14,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Heinrich Heine: Matratzengruft
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Heinrich Heine: Matratzengruft
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Diese Textcollage zeigt uns Heinrich Heine in seinem Krankenlager, in seiner "Matratzengruft", wie er es nannte: fast ein Jahrzehnt war Heine bis zu seinem Tod 1856 bettlägerig, musste gepflegt, ärztlich behandelt werden, hatte teils kaum erträgliche Schmerzen. Sein Geist blieb hellwach; seine Texte zeugen davon. Springlebendig schreibt, spottet, zürnt und liebt Heine in seiner Gruft. In unserer Aufnahme kommen seine Texte genau wie die Berichte von Besuchern und Zeitzeugen zu Gehör. Uwe Neumanns jahrelange und intensive Auseinandersetzung mit Heine bringt er im vorliegenden Hörbuch nicht nur als Sprecher, sondern auch als Collageur und Dramaturg ein. Neumanns Annäherung an Heine ist empathisch und intellektuell zugleich; der Reiz der Aufnahme entsteht durch die in zahllosen gründlichen Recherchen vorbereiteten Textpassagen und der Unmittelbarkeit, in der er sie schließlich mit seiner langjährigen Partnerin Anette Daugardt vorträgt.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

01:15:07
2021
Testo in TED
4064066977726

Conosci l'autore

Heinrich Heine

1797, Düsseldorf

Scrittore tedesco. Nato da una stimata famiglia di commercianti e banchieri ebrei, fallì nei tentativi di dedicarsi a una carriera borghese. Le alterne vicende della dominazione francese nella città natale risvegliarono in lui precoci tendenze francofile e una profonda antipatia per la Prussia. Aveva già scritto, nel 1817, le sue prime liriche d'amore, quando iniziò gli studi di diritto, filosofia e letteratura a Bonn, dove seguì le lezioni di Schlegel. Nel 1821 passò all'Università di Berlino dove frequentò, tra gli altri, Hegel, Schleiermacher e Chamisso. Le sue prime liriche, pubblicate nel 1822, pur rivelando l'influsso di Byron, mostrano carattere di originalità nel rifarsi allo stile delle ballate popolari e nell'ironico...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli Audiolibri venduti dal nostro sito sono in formato MP3 e protetti da un DRM proprietario Kobo.

Compatibilità:

Gli Audiolibri venduti dal nostro sito possono essere ascoltati sul tuo smartphone o tablet tramite la APP gratuita Kobo Books scaricabile da iOS o Android. Gli Audiolibri non possono essere scaricati in locale o trasferiti su un client di ascolto diverso da quello fornito tramite Kobo. Non è possibile ascoltare gli audiolibri con la Kobo APP Desktop. Puoi ascoltare gli Audiolibri tramite determinati eReader Kobo, utilizzando cuffie o casse con Bluetooth. Visita la pagina degli eReader per avere maggiori dettagli.

Cloud:

Gli Audiolibri venduti singolarmente dal nostro sito sono immediatamente sincronizzati sul tuo account personale in automatico. Successivamente all'acquisto, sono subito disponibili all'ascolto tramite i client di lettura Kobo compatibili.

Clicca qui servissero ulteriori informazioni

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore