Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Hemingway a Torino. Sulle tracce di Ernest per le vie della città. Ediz. illustrata - Francesco Nugnes,Angelo Toppino - copertina
Hemingway a Torino. Sulle tracce di Ernest per le vie della città. Ediz. illustrata - Francesco Nugnes,Angelo Toppino - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Hemingway a Torino. Sulle tracce di Ernest per le vie della città. Ediz. illustrata
Disponibilità immediata
12,35 €
-5% 13,00 €
12,35 € 13,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 13,00 € 12,35 €
Vai alla scheda completa
Takeforshop
Spedizione 4,99 €
15,70 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
11,93 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
14,30 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 13,00 € 12,35 €
Vai alla scheda completa
Takeforshop
Spedizione 4,99 €
15,70 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
11,93 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
14,30 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Takeforshop
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Infinito
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Hemingway a Torino. Sulle tracce di Ernest per le vie della città. Ediz. illustrata - Francesco Nugnes,Angelo Toppino - copertina

Descrizione


Torino, primi decenni del Novecento. Una città in fermento, sospesa tra l’eredità monarchica e la voglia di modernità, tra i fasti del Liberty e l’eco lontana della Grande Guerra. Ed è qui che un giovane Ernest Hemingway lascia tracce di sé, tra storie d’amore sfiorate e angoli urbani che ancora oggi parlano della sua presenza. Attraverso la ricerca appassionata di Francesco Nugnes e Angelo Toppino, questo libro ricostruisce il legame dimenticato tra lo scrittore americano e il capoluogo piemontese. Dalle eleganti strade di via Pietro Micca ai tavolini di storici caffè, dai ricordi della famiglia Bellìa alle suggestioni di una città che si racconta attraverso la sua architettura e le sue atmosfere, il lettore è invitato a un viaggio nel tempo. Un percorso che unisce storia, letteratura e memoria, e che ci restituisce non solo la Torino di Hemingway, ma anche una nuova chiave di lettura per scoprire la città con occhi diversi. Perché ogni città è fatta di storie, e questa è una di quelle che meritano di essere raccontate.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
20 marzo 2025
130 p., ill. , Brossura
9791281979123
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore