Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Hemispheric Imaginings: The Monroe Doctrine and Narratives of U.S. Empire - Gretchen Murphy - cover
Hemispheric Imaginings: The Monroe Doctrine and Narratives of U.S. Empire - Gretchen Murphy - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Hemispheric Imaginings: The Monroe Doctrine and Narratives of U.S. Empire
Disponibilità in 2 settimane
41,20 €
41,20 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
41,20 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
41,20 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Hemispheric Imaginings: The Monroe Doctrine and Narratives of U.S. Empire - Gretchen Murphy - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


In 1823, President James Monroe announced that the Western Hemisphere was closed to any future European colonization and that the United States would protect the Americas as a space destined for democracy. Over the next century, these ideas—which came to be known as the Monroe Doctrine—provided the framework through which Americans understood and articulated their military and diplomatic role in the world. Hemispheric Imaginings demonstrates that North Americans conceived and developed the Monroe Doctrine in relation to transatlantic literary narratives. Gretchen Murphy argues that fiction and journalism were crucial to popularizing and making sense of the Doctrine’s contradictions, including the fact that it both drove and concealed U.S. imperialism. Presenting fiction and popular journalism as key arenas in which such inconsistencies were challenged or obscured, Murphy highlights the major role writers played in shaping conceptions of the U.S. empire.Murphy juxtaposes close readings of novels with analyses of nonfiction texts. From uncovering the literary inspirations for the Monroe Doctrine itself to tracing visions of hemispheric unity and transatlantic separation in novels by Lydia Maria Child, Nathaniel Hawthorne, María Amparo Ruiz de Burton, Lew Wallace, and Richard Harding Davis, she reveals the Doctrine’s forgotten cultural history. In making a vital contribution to the effort to move American Studies beyond its limited focus on the United States, Murphy questions recent proposals to reframe the discipline in hemispheric terms. She warns that to do so risks replicating the Monroe Doctrine’s proprietary claim to isolate the Americas from the rest of the world.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

New Americanists
2005
Paperback / softback
208 p.
Testo in English
235 x 146 mm
286 gr.
9780822334965
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore