Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Heresy and Identity in Late Antiquity - cover
Heresy and Identity in Late Antiquity - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Heresy and Identity in Late Antiquity
Attualmente non disponibile
132,42 €
132,42 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
132,42 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
132,42 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Heresy and Identity in Late Antiquity - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


The authors of the essays collected here explore the ways in which late antique groups defined their own socio-political borders and created secure in-group identities by means of discourses on "heresy" and "heretics." A wider definition of "heresy" and "heretics" as real or constructed "internal opposition" and "internal enemies" leads to a new understanding of ancient sources as well as to new comparative possibilities. Some of the contributing authors look at the social setting of heresiology, and examine how it served to regulate interaction between communities. Others consider the different functions of "heresy"-making discourse as a simultaneous process of describing and disqualifying groups of perceived dissenters. Combining presentations from various fields, the authors reconsider the phenomenon of 'heresy' in late antiquity in the broadest possible scope. They focus on examples of the ways in which late antique groups defined themselves as righteous, in the process of describing imagined communities as vicious. They analyze cases in which authors or groups sought to present dangerous encounters by describing the "other" in highly conventionalized terms established through heresiological traditions and the creation of cliches and stock characters. The authors also examine cases in which heresy-making discourses effectively "push with the left and bring in with the right," as the Babylonian Talmud has it, inasmuch as the proclamation of a radical divorce from 'heretics' allowed for the domestication of their ideas and practices.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Texts and Studies in Ancient Judaism
2008
Hardback
415 p.
Testo in English
161 x 237 mm
766 gr.
9783161491221
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore