Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Heritage and Debt: Art in Globalization - David Joselit - cover
Heritage and Debt: Art in Globalization - David Joselit - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Heritage and Debt: Art in Globalization
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
42,75 €
-5% 45,00 €
42,75 € 45,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 45,00 € 42,75 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 45,00 € 42,75 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Heritage and Debt: Art in Globalization - David Joselit - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


How global contemporary art reanimates the past as a resource for the present, combating modern art's legacy of Eurocentrism. If European modernism was premised on the new-on surpassing the past, often by assigning it to the "traditional" societies of the Global South-global contemporary art reanimates the past as a resource for the present. In this account of what globalization means for contemporary art, David Joselit argues that the creative use of tradition by artists from around the world serves as a means of combatting modern art's legacy of Eurocentrism. Modernism claimed to live in the future and relegated the rest of the world to the past. Global contemporary art shatters this myth by reactivating various forms of heritage-from literati ink painting in China to Aboriginal painting in Australia-in order to propose new and different futures. Joselit analyzes not only how heritage becomes contemporary through the practice of individual artists but also how a cultural infrastructure of museums, biennials, and art fairs worldwide has emerged as a means of generating economic value, attracting capital and tourist dollars. Joselit traces three distinct forms of modernism that developed outside the West, in opposition to Euro-American modernism: postcolonial, socialist realism, and the underground. He argues that these modern genealogies are synchronized with one another and with Western modernism to produce global contemporary art. Joselit discusses curation and what he terms "the curatorial episteme," which, through its acts of framing or curating, can become a means of recalibrating hierarchies of knowledge-and can contribute to the dual projects of decolonization and deimperialization.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

October Books
2020
Hardback
344 p.
Testo in English
229 x 178 mm
9780262043694
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore