Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Herland
Disponibile su APP ed eReader Kobo
15,89 €
15,89 €
Disponibile su APP ed eReader Kobo
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
15,89 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
15,89 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Herland
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Herland
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


“As I learned more and more to appreciate what these women had accomplished, the less proud I was of what we, with all our manhood, had done.” Charlotte Perkins Gilman’s Herland is a thought-provoking work of utopian fiction and a time capsule of early twentieth-century feminism. On the eve of the First World War, sociology student Vandyck Jennings goes on an expedition with two of his friends to search for a society rumored to consist only of women. On the way to what they will name “Herland,” Van and his friends ponder the type of women they hope or expect to see when they get there … but they find no fantasies when they arrive. Herland is an all-female, community-driven utopia. Van and his friends are skeptical of a society that doesn’t even need men to procreate, but women and girls who live there have all been raised in a world entirely removed from the patriarchy of the wider world. To them, Herland is a paradise; there are no wars, no conflicts, and no oppressive concepts of gender. These young men, however, are not easily brought into the fold. During their time in Herland, Van and his friends must decide whether they will remain entrenched in their own views of women and society, or if they will open their minds to a way of living they could scarcely have ever imagined.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

05:55:00
2023
Testo in en
9798212277976

Conosci l'autore

Charlotte Perkins Gilman

1860, Hartford (Connecticut)

Charlotte Perkins Gilman è stata una scrittrice e riformatrice sociale statunitense. Pronipote di Harriet Beecher Stowe, socialista fabiana e sostenitrice del suffragio femminile, la G. volle dedicarsi, dopo un’infanzia tormentata, all’analisi dei problemi economici e sociali dei gruppi meno favoriti, e in particolare dei bambini e delle donne, che fece oggetto di numerosi saggi, come Le donne e l’economia (Women and economics, 1898) e di poesie, romanzi, racconti. Il più famoso, La carta gialla (The yellow wallpaper, 1892), è il resoconto, sottilmente autobiografico, di un lucido quanto ineluttabile «viaggio» verso la follia. Originale elaborazione del romanzo utopico è Terradilei (Herland, 1915), in cui s’immagina un mondo abitato...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli Audiolibri venduti dal nostro sito sono in formato MP3 e protetti da un DRM proprietario Kobo.

Compatibilità:

Gli Audiolibri venduti dal nostro sito possono essere ascoltati sul tuo smartphone o tablet tramite la APP gratuita Kobo Books scaricabile da iOS o Android. Gli Audiolibri non possono essere scaricati in locale o trasferiti su un client di ascolto diverso da quello fornito tramite Kobo. Non è possibile ascoltare gli audiolibri con la Kobo APP Desktop. Puoi ascoltare gli Audiolibri tramite determinati eReader Kobo, utilizzando cuffie o casse con Bluetooth. Visita la pagina degli eReader per avere maggiori dettagli.

Cloud:

Gli Audiolibri venduti singolarmente dal nostro sito sono immediatamente sincronizzati sul tuo account personale in automatico. Successivamente all'acquisto, sono subito disponibili all'ascolto tramite i client di lettura Kobo compatibili.

Clicca qui servissero ulteriori informazioni

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore