Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Herscht 07769 - László Krasznahorkai - copertina
Herscht 07769 - László Krasznahorkai - 2
Herscht 07769 - László Krasznahorkai - 3
Herscht 07769 - László Krasznahorkai - copertina
Herscht 07769 - László Krasznahorkai - 2
Herscht 07769 - László Krasznahorkai - 3
IN CLASSIFICA
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 109 liste dei desideri
Herscht 07769
Disponibile dal 30/10/25
23,75 €
-5% 25,00 €
23,75 € 25,00 € -5%
Disp. dal 30/10/25
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 25,00 € 23,75 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 25,00 € 13,75 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 25,00 € 23,75 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 25,00 € 13,75 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libraccio
Chiudi
Herscht 07769 - László Krasznahorkai - copertina
Herscht 07769 - László Krasznahorkai - 2
Herscht 07769 - László Krasznahorkai - 3
Chiudi
Herscht 07769

Descrizione

Dal vincitore del Premio Nobel per la Letteratura 2025

Modulando l’umorismo malinconico che è un tratto inconfondibile della sua straordinaria scrittura, László Krasznahorkai spiazza ancora una volta i lettori con un romanzo di terribile attualità, che parla di una piccola città ma ha il respiro universale della grande letteratura.

«Fra più bravi nel panorama della letteratura mondiale di questi tempi.»Wlodek Goldkorn

«Un'apocalisse della Turingia, comica e nera come la pece, come solo László Krasznahorkai la poteva immaginare.»Die Presse


Kana sembra una delle tante cittadine dimenticate della Turingia, e proprio la sua remota desolazione ha attratto un manipolo di neonazisti. Gli abitanti li guardano con timore e sospetto. Solo Florian Herscht è convinto di avere amici da entrambe le parti. È un uomo robusto, gentile, chiaroveggente in virtù della sua innocenza, che crede devotamente in Bach, ha paura dei tatuaggi, è convinto che l'universo sia condannato a perdersi nel nulla e per informare tutti della catastrofe scrive lettere in modo ossessivo, persino ad Angela Merkel, che non gli risponde mai. All'improvviso al limitare della foresta arrivano i lupi: la fine del mondo si avvicina. Modulando l'umorismo malinconico che è un tratto inconfondibile della sua straordinaria scrittura, László Krasznahorkai spiazza ancora una volta i lettori con un romanzo di terribile attualità, che parla di una piccola città ma ha il respiro universale della grande letteratura.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2022
30 ottobre 2025
496 p., Brossura
9788830109209

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(5)
5
(3)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Maurizio Ricci
Recensioni: 5/5
Eccellente

Perché non c'è neppure un punto fermo, in tutto il racconto? Io vedo la volontà di presentare la storia come un monologo, un ritorno alla narrazione orale. Altra particolarità: ci sono lunghe digressioni, puntualizzazioni, su una parola o una idea nella mente di Florian e i fatti più corposi sono spesso soltanto accennati, quasi di passaggio....Questa è un'altra delle malizie che Laszlo K. utilizza per spiazzare il suo - estasiato, nel mio caso - uditorio. Alla fine, un libro splendido. Consiglierei, a chi lo ha apprezzato, di (ri)prendere in mano il capolavoro di Aldo Busi "Suicidi dovuti", altro affascinante monologo di 400 pagine

Leggi di più Leggi di meno
Leonardo
Recensioni: 4/5

Non è melancolia della resistenza, ma rimane sempre un autore ipnotico. Effettivamente sono 500 pagine estramente dense, non va mai a capo, periodi lunghissimi. È il suo stile, può essere pesante per chi dovesse iniziare ad apprezzarlo da questo.

Leggi di più Leggi di meno
eithel63
Recensioni: 1/5
Cinquecento pagine senza una pausa

Sicuramente tanti contenuti profondi e interessanti, ma non si può strozzare il lettore in una scrittura che per 500 pagine circa non ha nemmeno una pausa! Non c'è possibilità di prendere il fiato, così la lettura diventa sfiancante. Non ce l'ho fatta a finire il libro, diventava un supplizio,

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

László Krasznahorkai

1954, Gyula (Ungheria)

László Krasznahorkai, vincitore del Premio Nobel per la Letteratura nel 2025 «per la sua opera avvincente e visionaria che, nel mezzo del terrore apocalittico, riafferma il potere dell'arte», è uno scrittore ungherese, Paese che ha lasciato nel 1987 per Berlino Ovest, per poi vivere negli Usa, in Cina, in Giappone. Ha vinto numerosi premi internazionali, tra i quali nel 2015 l’International Man Booker Prize. La critica lo considera il più grande scrittore ungherese vivente, sia per i suoi romanzi sia per i suoi racconti. Susan Sontag l’ha definito "il maestro ungherese dell’apocalisse" e a questo ha risposto in un'intervista per il Corriere della Sera: «L'apocalisse è la condizione del nostro mondo, il suo...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore