Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Hesiod's Theogony: From Near Eastern Creation Myths to Paradise Lost - Stephen Scully - cover
Hesiod's Theogony: From Near Eastern Creation Myths to Paradise Lost - Stephen Scully - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Hesiod's Theogony: From Near Eastern Creation Myths to Paradise Lost
Disponibilità in 2 settimane
221,30 €
221,30 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
221,30 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
221,30 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Hesiod's Theogony: From Near Eastern Creation Myths to Paradise Lost - Stephen Scully - cover

Descrizione


Stephen Scully both offers a reading of Hesiod's Theogony and traces the reception and shadows of this authoritative Greek creation story in Greek and Roman texts up to Milton's own creation myth, which sought to "soar above th' Aonian Mount [i.e., the Theogony] ... and justify the ways of God to men." Scully also considers the poem in light of Near Eastern creation stories, including the Enûma elish and Genesis, as well as the most striking of modern "scientific myths," Freud's Civilization and its Discontents. Scully reads Hesiod's poem as a hymn to Zeus and a city-state creation myth, arguing that Olympus is portrayed as an idealized polity and - with but one exception - a place of communal harmony. This reading informs his study of the Theogony's reception in later writings about polity, discord, and justice. The rich and various story of reception pays particular attention to the long Homeric Hymns, Solon, the Presocratics, Pindar, Aeschylus, Aristophanes, and Plato in the Archaic and Classical periods; to the Alexandrian scholars, Callimachus, Euhemerus, and the Stoics in the Hellenistic period; to Ovid, Apollodorus, Lucan, a few Church fathers, and the Neoplatonists in the Roman period. Tracing the poem's reception in the Byzantine, medieval, and early Renaissance, including Petrarch and Erasmus, the book ends with a lengthy exploration of Milton's imitations of the poem in Paradise Lost. Scully also compares what he considers Hesiod's artful interplay of narrative, genealogical lists, and keen use of personified abstractions in the Theogony to Homeric narrative techniques and treatment of epic verse.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2015
Hardback
288 p.
Testo in English
236 x 155 mm
544 gr.
9780190253967
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore