Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Hic est liber protocollorum mej notarj Costantinj de Pactis Terrae Tarantae. I protocolli del notaio Costantino de Pactis Taranta Peligna (1590-1609). Anno 1604 - copertina
Hic est liber protocollorum mej notarj Costantinj de Pactis Terrae Tarantae. I protocolli del notaio Costantino de Pactis Taranta Peligna (1590-1609). Anno 1604 - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Hic est liber protocollorum mej notarj Costantinj de Pactis Terrae Tarantae. I protocolli del notaio Costantino de Pactis Taranta Peligna (1590-1609). Anno 1604
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
9,78 €
-15% 11,50 €
9,78 € 11,50 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 11,50 € 9,78 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
11,50 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
11,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 11,50 € 9,78 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
11,50 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
11,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Hic est liber protocollorum mej notarj Costantinj de Pactis Terrae Tarantae. I protocolli del notaio Costantino de Pactis Taranta Peligna (1590-1609). Anno 1604 - copertina

Descrizione


Taranta Peligna è un piccolo centro nella valle del fiume Aventino in provincia di Chieti, che, soprattutto nel XVI e XVII secolo, ha goduto di un'elevata importanza e floridezza economica grazie alle attività di produzione, lavorazione e commercializzazione della lana, tanto che il termine "tarante" indicava in tutto il Regno di Napoli i tipici panni in lana prodotti esclusivamente nella zona. La lana con i suoi ritmi e le sue esigenze ha quindi determinato la componente sociale di questa comunità, la componente professionale, la cultura e la vita quotidiana. In questa cornice si inquadra l'attività di indagine portata avanti ormai da diversi anni e tutta diretta alla raccolta di ogni informazione utile a riempire i vuoti storici che, soprattutto per i tempi più lontani, appaiono particolarmente significativi. Tutto ciò rende evidente l'importanza dei dieci protocolli del notaio Costantino de Pactis attualmente disponibili e conservati presso l'Archivio di Stato di Chieti.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2006
1 gennaio 2006
119 p., ill. , Brossura
9788888859934

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

marco cioni
Recensioni: 5/5

molto interessante, uno strumento utilissimo per gli studiosi di storia locale

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore