Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Hilda e il Che. La sua rivoluzionaria compagna peruviana - Ricardo Gadea Acosta - copertina
Hilda e il Che. La sua rivoluzionaria compagna peruviana - Ricardo Gadea Acosta - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Hilda e il Che. La sua rivoluzionaria compagna peruviana
Disponibilità immediata
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Hilda e il Che. La sua rivoluzionaria compagna peruviana - Ricardo Gadea Acosta - copertina

Descrizione


La prima moglie del Che - la peruviana Hilda Gadea Acosta (morta di tumore nel 1974) - fu al suo fianco negli anni tempestosi del Guatemala e del Messico. Madre di Hildita - la figlia adorata dal Che - continuò l’attività politica anche dopo la tragedia boliviana. Quando suo fratello Ricardo, organizzatore della guerriglia del Mir peruviano (ancor oggi attivo, membro della fondazione Guevara e collaboratore di questa casa editrice) finì in carcere, Hilda si mobilitò per liberarlo. In realtà per liberare lui e altri celebri prigionieri politici, come Hugo Blanco, Héctor Béjar, Elio Portantiero. Per questo Hilda venne a Roma nel 1969 e nel 1970, per dar vita a un Comitato di solidarietà, la cui direzione fu affidata al 23enne Roberto Massari, ma di cui facevano parte intellettuali di spicco come lo scrittore Roberto Giammanco, il pittore Ennio Calabria e il musicista Luigi Nono, mentre intorno gravitava un mondo di giornalisti in ascesa, tra i quali si può ricordare Tiziano Terzani, Dina Nascetti ecc. A Roma, Hilda visse nella casa di Rossana Massari (sorella dell’editore) e lì cominciò a scrivere le sue memorie, pubblicate a New York nel 1972 e da questa casa editrice nel 1995 (Hilda Gadea, I miei anni con il Che, pp. 240, € 10,33 - 9788885378698). Tutto ciò e molto di più è raccontato dallo stesso Massari nel libro, in cui Ricardo Gadea ha raccolto memorie di varia provenienza, antiche o scritte per l’occasione.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
22 agosto 2025
244 p., Brossura
9788845704017
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore