L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
E'intriso di una raffinatezza a cui la letteratura moderna ci aveva disabituati. Un naturale campanilismo ci ha fatto odiare per secoli la figura di Annibale, ma non si potrà fare a meno di amare la splendida Himilce. Questo libro nutre l'anima e la mente proprio nel modo in cui vi riescono soltanto i capolavori della letteratura mondiale. Un autore straordinario e,finalmente, un libro che vale la pena comprare.
Nella cultura occidentale i protagonisti della storia – e sovente anche dei romanzi storici – sono generalmente figure maschili, tranne alcune significative eccezioni. Le donne, anche quando sono importanti, lo sono quasi sempre in quanto madri, mogli o figlie di qualche personaggio di primo piano. Dal titolo, “Himilce La sposa di Annibale”, si potrebbe pensare che anche questo romanzo segua tale regola. Non è così. Himilce, in questo libro colto e raffinato, è il personaggio principale; protagonista di prima grandezza, che riesce a relegare i personaggi maschili in secondo piano, in primis il marito, Annibale. L’autore fa emergere nettamente la personalità di Himilce, forte e risoluta, ma anche bella e colta,attribuendole un ruolo di precorritrice dei tempi; se usassimo un linguaggio “moderno”, potremmo definirla donna “anticonvenzionale” e innovatrice. Il romanzo ci trasporta, con sapiente maestria, in un mondo che, nella storia romanocentrica studiata a scuola, è quello di un “nemico” barbaro e incivile; smonta i preconcetti sulla civiltà cartaginese e ci restituisce, con ampi riferimenti storici, il valore di quella antica civiltà. L’autore ci accompagna in un mondo reso vivo e seducente da colori smaglianti, inebrianti profumi e fastosi scenari, coinvolgendoci in atmosfere dense di sensualità. In tutta l’opera aleggia un erotismo libero e gioioso, che ci riconduce a un tempo e a una dimensione in cui il piacere non genera alcun senso di colpa (derivante da un particolare concetto di peccato), contrariamente a quanto è avvenuto successivamente, in società sessuofobiche e repressive.
Un libro avvincente che tiene in tensione senza mai annoiare. Ciò che sorprende è comunque la straordinaria accuratezza con cui Guglielmo Colombero offre al lettore notizie sulla vita di quel tempo. Descrizioni così precise sulla flora e sulla fauna, sulle usanze del tempo, addirittura sui profumi e sui sapori dei cibi di allora evidenziano una conoscenza specifica che solo tanti anni di studio appassionato possono avergli dato.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore