Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Historia de una gaviota y del gato que le enseñó a volar [Lingua spagnola]: Ilustraciones de Miles Hyman - Luis Sepúlveda - copertina
Historia de una gaviota y del gato que le enseñó a volar [Lingua spagnola]: Ilustraciones de Miles Hyman - Luis Sepúlveda - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Historia de una gaviota y del gato que le enseñó a volar [Lingua spagnola]: Ilustraciones de Miles Hyman
Disponibilità immediata
14,00 €
14,00 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Imagine's Book
14,00 € + 6,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Come Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Imagine's Book
14,00 € + 6,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Come Nuovo
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Historia de una gaviota y del gato que le enseñó a volar [Lingua spagnola]: Ilustraciones de Miles Hyman - Luis Sepúlveda - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Copertina flessibile 144 9788472237964 Ottimo (Fine) Libro usato proveniente da collezione privata, come nuovo, interno perfetto! Lievissime tracce d'uso sulla copertina, firma del precedente proprietario in prima pagina a penna..
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1996
144 p.
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - Come Nuovo
2570140373442

Conosci l'autore

Luis Sepúlveda

1949, Ovalle (Cile)

È stato uno scrittore cileno. Militante di Unità popolare, fu costretto a lasciare il paese in seguito al colpo di stato che mise fine al governo di Allende. Il suo impegno di militante ecologista lo spinse a partecipare a diverse missioni dell’organizzazione ambientalista «Greenpeace». Esordì nella narrativa con la raccolta di racconti Cronache di Pietro Nessuno (1969), cui sono seguiti Le paure, le vite, le morti e altre allucinazioni (1986) e Taccuino di viaggi (1987). Si impose definitivamente con il romanzo Il vecchio che leggeva romanzi d’amore (1989), cui fecero seguito Il mondo alla fine del mondo (1989), Un nome da torero (1994), storia di spionaggio ambientata fra la Patagonia e la Germania, La frontiera scomparsa (1994), l’originale...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore