Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Historicizing Roma in Central Europe: Between Critical Whiteness and Epistemic Injustice - Victoria Shmidt,Bernadette Nadya Jaworsky - cover
Historicizing Roma in Central Europe: Between Critical Whiteness and Epistemic Injustice - Victoria Shmidt,Bernadette Nadya Jaworsky - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Historicizing Roma in Central Europe: Between Critical Whiteness and Epistemic Injustice
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
51,05 €
-5% 53,74 €
51,05 € 53,74 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 53,74 € 51,05 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 53,74 € 51,05 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Historicizing Roma in Central Europe: Between Critical Whiteness and Epistemic Injustice - Victoria Shmidt,Bernadette Nadya Jaworsky - cover

Descrizione


In Central Europe, limited success in revisiting the role of science in the segregation of Roma reverberates with the yet-unmet call for contextualizing the impact of ideas on everyday racism. This book attempts to interpret such a gap as a case of epistemic injustice. It underscores the historical role of ideas in race-making and provides analytical lenses for exploring cross-border transfers of whiteness in Central Europe. In the case of Roma, the scientific argument in favor of segregation continues to play an outstanding role due to a long-term focus on the limited educability of Roma. The authors trace the long-term interrelation between racializing Roma and the adaptation by Central European scholars of theories legitimizing segregation against those considered non-white, conceived as unable to become educated or "civilized." Along with legitimizing segregation, sterilization and even extermination, theorizing ineducability has laid the groundwork for negating the capacity of Roma as subjects of knowledge. Such negation has hindered practices of identity and quite literally prevented Roma in Central Europe from becoming who they are. This systematic epistemic injustice still echoes in contemporary attempts to historicize Roma in Central Europe. The authors critically investigate contemporary approaches to historicize Roma as reproducing whiteness and inevitably leading to various forms of epistemic injustice. The methodological approach herein conceptualizes critical whiteness as a practice of epistemic justice targeted at providing a sustainable platform for reflecting upon the impact of the past on the contemporary situation of Roma.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Routledge Histories of Central and Eastern Europe
2022
Paperback / softback
186 p.
Testo in English
234 x 156 mm
281 gr.
9780367546168
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore