L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
In 24, cm 7 x 13, pp. (48) + 494 + (12). Cartonatura coeva con piatti rinfrescati. Edizione dell'inizio del '700 di questa importante testimonianza pubblicata in italiano nel 1571 e in seguito piu' volte ristampata. L'opera che qui risulta scritta dal figlio di Cristoforo, Fernando e tradotta da Alfonso Ulloa, secondo Harrisse, autore della Bibliotheca Americana Vetustissima (1866 - 1872), '... opera da tutti attribuita a Ferdinando e da W. Irving qualificata la chiave della volta della storia del Nuovo Mondo, non e' di lui, e sono false le particolarita' raccolte da Padre Spotorno pel Codex pubblicato il 1823... Le ragioni da esso addotte pajonmi di gran forza ... L'esame del testo, contenente fatti posteriori la morte di Ferdinando, avvenuta in 1539, con date inesatte, con documenti falsi o interpolati, con latitudini erronee, con spiegazioni assurde, con fatti smentiti da documenti poertano il S. Harrisse a negare che quell'opera sia di Fernando ma probabilmente fu dall'Ulloa compilata sopra buoni documenti e fingendo la traduzione...'. Fernando partecipo' al quarto viaggio di Colombo nelle Americhe e, in seguito, vi torno' altre due volte. Nella prefazione Fernando afferma di voler riportare le memorie del padre che egli non pote' scrivere a causa degli '...aspri e continui travagli...' e che da questo scritto non potra' mancare certo la verita', avendo tratto le notizie dagli scritti e dalle lettere dello stesso Colombo. Cantu', Italiani illustri... V. 3, p. 652. Sabin, Vol. 3 - 4, p. 284 - 5.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore