Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
The History of Miss Betsy Thoughtless
Scaricabile subito
1,99 €
1,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
1,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
1,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
The History of Miss Betsy Thoughtless
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
The History of Miss Betsy Thoughtless
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


In "The History of Miss Betsy Thoughtless," Eliza Haywood crafts a vibrant narrative that intertwines themes of morality, gender, and social class within the complex web of 18th-century British society. The novel is characterized by its epistolary style, rich character development, and sharp wit, which offers a satirical yet earnest examination of a young woman'Äôs journey toward self-awareness amidst societal expectations. Betsy, the naive yet charming protagonist, embodies the conflicts between personal desires and societal norms, providing readers with an engaging exploration of the perils of thoughtless behavior. Eliza Haywood, a prominent figure in early feminist literature, was known for her keen insights into the roles of women in society. With a background as an actress and writer, Haywood witnessed firsthand the nuances of gender dynamics and social interaction. This wealth of experience informed her portrayal of Betsy and the vivid characters that populate her world, illustrating her passionate advocacy for women's autonomy and moral agency in an often constraining milieu. This novel is highly recommended for readers interested in early feminist writings and the historical novel genre. Haywood'Äôs deft combination of humor and social commentary not only entertains but also provokes thoughtful reflection on the evolving nature of gender roles, making it a timeless piece that resonates with contemporary audiences.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2023
Inglese
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
8596547779698

Conosci l'autore

Eliza Haywood

(Londra 1693 ca - 1756) scrittrice inglese. Ottenne grande successo con i suoi romanzi scandalistici, di accesa sensualità e di mordente satira del comportamento maschile: Amore in eccesso (Love in excess, 1719), Lasselia (1724), Dalinda (1725). Scrisse inoltre romanzi «domestici» alla maniera di Richardson: Betsy Thoughtless (1751), Jemmy e Jenny Jessany (1753).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore