Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Holding the Line: Race, Racism, and American Foreign Policy Toward Africa, 1953-1961 - George White - cover
Holding the Line: Race, Racism, and American Foreign Policy Toward Africa, 1953-1961 - George White - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Holding the Line: Race, Racism, and American Foreign Policy Toward Africa, 1953-1961
Disponibilità in 2 settimane
197,30 €
197,30 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
197,30 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
197,30 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Holding the Line: Race, Racism, and American Foreign Policy Toward Africa, 1953-1961 - George White - cover

Descrizione


The rivalry between the United States and the Soviet Union intensified as Dwight D. Eisenhower entered the White House. However, the burning question for the vast majority of the world's population was not whether they would join the 'Free World' or the Soviet bloc, but whether they could achieve meaningful self-determination. Nowhere did the answer to that question loom larger than in Africa. The Eisenhower administration's confrontation with Africa demonstrates the significance of race in the creation and execution of American foreign policy. In this new work, historian George White, Jr. explores the ways in which Eisenhower diplomacy, influenced by America's racialized fantasies, fears, and desires, turned the Cold War into a global sanctuary for the rehabilitation of Whiteness. In turn, American statesmen and bureaucrats justified the undermining of democracy and freedom by stuffing the multi-faceted realities of African aspirations and Western privileges into the straitjacket of a bi-polar worldview. Using as its foundation American relations with Ethiopia, Ghana, South Africa, and the Congo, Holding the Line demonstrates the power of race to warp perception and to severely limit the parameters and possibilities of human engagement. Holding the Line provides a fresh perspective on 1950s era U.S. foreign relations that remain salient in American diplomacy today. This is a book that will be of interest to students of American diplomatic history, Critical Race and Whiteness studies, American studies, and international relations.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2005
Hardback
240 p.
Testo in English
234 x 176 mm
454 gr.
9780742533820
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore