Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Home to Harlem - Claude McKay - cover
Home to Harlem - Claude McKay - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Home to Harlem
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
15,43 €
-5% 16,24 €
15,43 € 16,24 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,24 € 15,43 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,24 € 15,43 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Home to Harlem - Claude McKay - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


One of the finest and best-known novels of the Harlem Renaissance Claude McKay’s first novel, Home to Harlem, was published in 1928 during the height of the Harlem Renaissance. McKay portrays Harlem post-WWI, through Jake, an African American longshoreman who deserts the U.S. army and returns to his home in Harlem, and Ray, a Haitian intellectual expatriate. With his use of dialect, McKay portrays these men and other working-class characters who try to stay afloat in a complex world of isolation, racial discrimination, and excitement drawn from Harlem’s jazz nightlife. Home to Harlem sparked controversy among Black middle-class critics, such as W.E.B. Du Bois, who considered it reductive and stereotypical, while other critics such as Langston Hughes embraced it for its frankness and for the relevance of McKay’s reflections on the Black working-class experience and the social and racial inequalities of the day. This debate within the Harlem Renaissance literary world and curiosity about Harlem from white readers drove Home to Harlem to become the first commercial bestseller by an African American novelist.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
Paperback / softback
336 p.
Testo in English
197 x 128 mm
176 gr.
9780143138587

Conosci l'autore

Claude McKay

(Sunny Ville, Giamaica, 1890 - New York 1948) scrittore statunitense. Le tappe del suo itinerario culturale, dalla Giamaica agli Stati Uniti all’Europa, sono fissate nei romanzi: Ritorno a Harlem (Home to Harlem, 1928), spaccato della vita del ghetto attraverso gli occhi di un soldato nero reduce dalla grande guerra; Banjo (1929), storia di un suonatore di jazz nel colorato microcosmo del porto di Marsiglia; Banana Bottom (1933) incentrato sui conflitti culturali in Giamaica. Collaborò alle riviste della sinistra letteraria americana e aderì al movimento di avanguardia della «Harlem renaissance». La sua narrativa rivaluta il primitivismo come fonte di cultura alternativa e si rifà alle scoperte «africane» delle avanguardie letterarie e artistiche internazionali, da Picasso a G. Stein.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore