Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L'Horla. Testo francese a fronte - Guy de Maupassant - copertina
L'Horla. Testo francese a fronte - Guy de Maupassant - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 75 liste dei desideri
L'Horla. Testo francese a fronte
Disponibilità immediata
9,98 €
-5% 10,50 €
9,98 € 10,50 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 10,50 € 9,98 €
Vai alla scheda completa
Libreria F.lli Montarolo S.n.c.
Spedizione 6,00 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
IL PAPIRO
Spedizione 8,00 €
10,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
10,50 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
10,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
10,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 10,50 € 9,98 €
Vai alla scheda completa
Libreria F.lli Montarolo S.n.c.
Spedizione 6,00 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
IL PAPIRO
Spedizione 8,00 €
10,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
10,50 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
10,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
10,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria F.lli Montarolo S.n.c.
Chiudi
IL PAPIRO
Chiudi
Libreria Postumia
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
L'Horla. Testo francese a fronte - Guy de Maupassant - copertina

Descrizione


Il più singolare dei racconti di Maupassant è una modernissima cronaca della follia. Un protagonista senza nome annota sul suo diario la paura, la convinzione di un essere invisibile che lo perseguita e assume sempre più il controllo, arrivando a paralizzargli la volontà e portandolo all'apice della pazzia proprio nel disperato tentativo di liberazione finale. Nel racconto pubblicato per la prima volta nel 1886, profondamente rivisto nel 1887 e qui presentato in entrambe le versioni introdotte dall'accurata analisi di Rita Stajano - Maupassant mette il lettore a contatto diretto con le ambiguità della mente e della percezione, con quell'angoscia opprimente che si sviluppa nell'animo del protagonista. Il risultato è un capolavoro della letteratura fantastica francese ed europea, un'allucinante progressione del percorso che può condurre alla follia.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2013
Tascabile
13 novembre 2013
202 p., Brossura
9788817070409

Valutazioni e recensioni

4,33/5
Recensioni: 4/5
(3)
5
(2)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Micol
Recensioni: 3/5

Il libro contiene lo stesso racconto in due versioni. L'introduzione è abbastanza brutta e spoilera tutto. I tempi sono cambiati e il racconto non fa più effetto. Forse buono da leggere a un bambino di 5-6 anni.

Leggi di più Leggi di meno
Fairy
Recensioni: 5/5
Bellissimo

Davvero un bellissimo racconto che potremmo definire horror. Si sentono tutto il disagio e il malessere del protagonista, che lo fanno sprofondare nella follia. Avvincente e scritto in maniera scorrevole, la lettura sembra procedere da sola.

Leggi di più Leggi di meno
FTLeo
Recensioni: 5/5

"L'Horla" è un racconto fantastico con venature horror dello scrittore, poeta, saggista e drammaturgo francese Guy de Maupassant [1850-1893], pubblicato per la prima volta nel 1886 e, poi, profondamente rivisto dallo stesso autore nel 1887. "L'Horla" è uno dei racconti più bizzarri del grande scrittore francese: si tratta, in pratica, di una audace e avveniristica cronistoria della pazzia. Il racconto, redatto nella forma di un diario lasciato interrotto, fa riferimento a un individuo senza nome, il protagonista, il quale appunta proprio su un diario il suo timore, il suo convincimento che un essere invisibile lo perseguiti, assumendo sempre più il controllo sulla sua persona, fino al punto di giungere ad atrofizzargli del tutto la volontà. Ciò lo porterà, in un tragico tentativo di liberazione finale, al parossismo della follia. Che dire?... Questa edizione contiene entrambe le versioni redatte da de Maupassant, quella pubblicata per la prima volta nel 1886 e quella profondamente rivista nel 1887. L'opera è un capolavoro immortale della letteratura fantastica mondiale, l'inquietante progredire di un tragitto che può guidare all'alienazione. Maupassant mette i lettori in connessione diretta con quelle che sono le numerosissime ambivalenze della mente e della percezione, facendo in modo che chiunque si addentri nella lettura di questa magnifica opera, vada a identificarsi senza soluzione di continuità con la disperazione asfissiante che si espande nell'animo del protagonista... Lettura altamente consigliata!

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,33/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Guy de Maupassant

1850, Tourville-sur-Arques

Henri-René-Albert-Guy de Maupassant è considerato il fondatore del racconto moderno ed è stato anche drammaturgo, reporter di viaggio, saggista e poeta. Scrisse sette romanzi, una decina di opere teatrali e centinaia di racconti in cui denuncia maggiormente i vizi della società borghese.Figlio di Gustave de Maupassant, nobile di provincia, e di Laure Le Poittevin, ebbe un’infanzia tormentata a causa del divorzio dei genitori. Dalla madre ereditò l'amore per l'arte. La passione per la letteratura, invece, fu in parte dovuta all'influenza dell'amico di famiglia Gustave Flaubert. A Rouen conseguì la maturità in lettere nel 1868 e conobbe Louis Bouilhet, conservatore alla Biblioteca comunale, poeta e amico di Flaubert. Grazie a queste...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore