Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Gli horti dei papi. I giardini vaticani dal Medioevo al Novecento - Alberta Campitelli - copertina
Gli horti dei papi. I giardini vaticani dal Medioevo al Novecento - Alberta Campitelli - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 14 liste dei desideri
Gli horti dei papi. I giardini vaticani dal Medioevo al Novecento
Disponibilità immediata
58,00 €
58,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Serendipity
Spedizione 4,90 €
58,00 €
Vai alla scheda completa
Librisline
Spedizione 3,50 €
117,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
130,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria sottomarina
Spedizione 4,90 €
43,00 €
Vai alla scheda completa
LIBRACCIO VINTAGE
Spedizione Gratis
60,56 €
Vai alla scheda completa
Librisline
Spedizione 3,50 €
66,00 €
Vai alla scheda completa
Piazza del Libro
Spedizione 3,90 €
78,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Serendipity
Spedizione 4,90 €
58,00 €
Vai alla scheda completa
Librisline
Spedizione 3,50 €
117,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
130,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria sottomarina
Spedizione 4,90 €
43,00 €
Vai alla scheda completa
LIBRACCIO VINTAGE
Spedizione Gratis
60,56 €
Vai alla scheda completa
Librisline
Spedizione 3,50 €
66,00 €
Vai alla scheda completa
Piazza del Libro
Spedizione 3,90 €
78,90 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Libreria Serendipity
Chiudi
Librisline
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libreria sottomarina
Chiudi
LIBRACCIO VINTAGE
Chiudi
Librisline
Chiudi
Piazza del Libro
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Nome prodotto
47,50 €
Chiudi
Gli horti dei papi. I giardini vaticani dal Medioevo al Novecento - Alberta Campitelli - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Non si può parlare dei famosi giardini romani, interni alla città e nella campagna, senza ricordarsi che prima di essi sorsero già nel Medioevo i giardini vaticani: proprio questi furono l'oggetto di imitazione per i giardini romani. Pur celeberrimi, i giardini vaticani mancano di uno studio che li inserisca come imprescindibile pietra miliare nella storia del giardino occidentale e nella storia dell'arte. Le prime notizie sui giardini vaticani ci giungono in rapporto a alcune trasformazioni avvenute nel XIII secolo. Gli ultimi grandi cambiamenti si avranno negli anni Trenta del XX secolo, quando il Vaticano divenne uno Stato. Questa pubblicazione ripercorre tutta la loro storia, evidenziando realizzazioni, esperimenti e trasformazioni che concernono 22 dei 44 ettari totali della Città del Vaticano. Sulla base di una vasta ricerca dei documenti originali, è stato possibile ricostruire le origini dei giardini e la presenza di una collezione di piante tale da farli considerare il più antico orto botanico d'Italia; il configurarsi di tipologie architettoniche e del verde destinate a costituire modelli per lo sviluppo delle ville; la presenza quali curatori dei giardini di personalità come Michele Mercati (tra il 1570 ed il 1580) che vi ha introdotto piante provenienti dalle Americhe e all'epoca rarissime e di Johannes Faber (dal 1600 al 1629), illustre botanico membro della prestigiosa Accademia dei Lincei.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Serendipity
Libreria Serendipity Vedi tutti i prodotti

Immagini:

Gli horti dei papi. I giardini vaticani dal Medioevo al Novecento

Dettagli

2009
348 p., ill. , Rilegato
9788816604087
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore