Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Hortus librorum liber hortorum. L'idea di giardino dal XV al XX secolo attraverso le fonti a stampa. Ediz. illustrata. Vol. 1: Cinquecento & Seicento - Franco Giorgetta - copertina
Hortus librorum liber hortorum. L'idea di giardino dal XV al XX secolo attraverso le fonti a stampa. Ediz. illustrata. Vol. 1: Cinquecento & Seicento - Franco Giorgetta - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 5 liste dei desideri
Hortus librorum liber hortorum. L'idea di giardino dal XV al XX secolo attraverso le fonti a stampa. Ediz. illustrata. Vol. 1: Cinquecento & Seicento
Disponibilità immediata
55,70 €
55,70 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
LIBRACCIO VINTAGE
Spedizione Gratis
55,70 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
LIBRACCIO VINTAGE
Spedizione Gratis
55,70 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
LIBRACCIO VINTAGE
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Hortus librorum liber hortorum. L'idea di giardino dal XV al XX secolo attraverso le fonti a stampa. Ediz. illustrata. Vol. 1: Cinquecento & Seicento - Franco Giorgetta - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


L'idea di giardino dal xv al xx secolo attraverso le fonti a stampa. Vol.I Cinquecento & Seicento. Presentazione di Massimo Venturi Ferriolo. In-16, 17 x 24, 544 pagine, 226 illustrazioni. In tela con sovraccoperta. Il volume, (un giardino di libri, un libro di giardini) percorre la storia del giardino, o meglio dell'idea di giardino, attraverso le fonti a stampa dal 1500 ad oggi. Prima ancora di essere una bibliografia tematica (i libri e le raccolte di stampe studiate, prime edizioni e le principali che seguono, sono descritte e collazionate con riferimento alla collocazione dell'esemplare esaminato) il libro compie un affascinante percorso, osservando le metamorfosi che le figure e le forme del giardino e i suoi significati, ora palesi ora nascosti e misteriosi, hanno subito nel tempo, specchiati nelle sue fonti prime e autentiche, a partire dalla perfezione dei giardini del Rinascimento italiano, per arrivare, attraverso le forme emozionanti del parco paesaggistico del Settecento europeo, al wild garden di William Robinson, l'odierno giardino selvaggio della natura intatta, nel quale l'uomo contemporaneo ritrova l'antico perduto rapporto con la natura originaria. Il percorso che tocca più di trecento opere, distribuite nell'arco di cinque secoli, è diviso in tre volumi. Questo primo comprende e commenta testi e raccolte dagli ultimissimi anni del Quattrocento al Seicento.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

LIBRACCIO VINTAGE
LIBRACCIO VINTAGE Vedi tutti i prodotti

Immagini:

Hortus librorum liber hortorum. L'idea di giardino dal XV al XX secolo attraverso le fonti a stampa. Ediz. illustrata. Vol. 1: Cinquecento & Seicento

Dettagli

2010
ill.
9788870503500
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore